Mondo

Mondo

L’Institute of Masters of Wine ha un nuovo presidente: Sarah Jane Evans

23 Settembre 2014 Civiltà del bere
Sarah Jane Evans è il nuovo presidente dell'Institute of Masters of Wine. Eletta a Londra nel corso del 43esimo General Meeting annuale, Evans è la 52esima figura a rivestire questo importante incarico. Laureata in Classics e Social and Political Sciences all'Università di Cambridge, la neopresidente è nota per l'attività di scrittrice del vino, da cui ha ottenuto diversi riconoscimenti, e per la conoscenza approfondita della produzione spagnola (è a capo dei Decanter World Wine Awards per la Spagna e lo Sherry, e membro del Gran Orden de Caballeros de Vino). È diventata Master of Wine nel 2006, ricevendo il Robert Mondavi Winery prize per aver registrato il punteggio più alto di sempre nell'esame teorico dell'Institute. I PROSSIMI OBIETTIVI - Evans ha commentato così la sua nomina: «È davvero emozionante diventare presidente oggi. In questo momento c'è molta energia nell'Institute, dopo il recente Symposium di Firenze e la celebrazione del sessantesimo anniversario avvenuta un anno fa. Nei prossimi due anni lavorerò per mantenere il ruolo e la competenza dell'IMW nel settore vinicolo, che è sempre in evoluzione, e perché diventare membro dell'Institute continui ad essere l'ambizione più alta per chi lavora in questo mondo».

Mondo

La “nuova normalità” dello Champagne

Le considerazioni post Champagne Experience di Luca Cuzziol (presidente Excellence Sidi e […]

Leggi tutto

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati