In Italia

In Italia

Life of Wine alla Biennale Enogastronomica Fiorentina

24 Settembre 2010 Jessica Bordoni
L’arte di invecchiare, la segreta capacità di una bottiglia di evolversi nel tempo: è questo il tema al centro di Life of Wine - Viaggio nelle età del vino, manifestazione di scena alla Trattoria da Burde di Firenze il 21 novembre, in occasione della Biennale Enogastronomica Fiorentina (in città dal 6 al 22). Venticinque Case vinicole toscane e non solo chiamano a rapporto gli amanti dell’enologia ma soprattutto gli addetti del settore, dagli enotecari ai ristoratori passando per i sommelier e i giornalisti, proponendo una verticale di due vecchie annate dei loro migliori vini confrontate con l'ultima entrata in commercio. Una commissione di esperti proclamerà le tre etichette più capaci di resistere ai segni degli anni che passano e la sera, a partire dalle 21, sarà organizzata l’iniziativa “A tavola con il mio produttore”, che darà l'opportunità di cenare accanto al proprio viticoltore preferito. Il biglietto d’ingresso alla degustazione è di 20 euro, con la cena la quota sale a 40 euro. Sono previsti sconti vari per i soci di categoria. Per maggiori informazioni e l’elenco delle Cantine che aderiscono al progetto c’è il sito  Tra gli appuntamenti che compongono il fitto calendario della Biennale Enologica Fiorentina vanno ricordati anche gli incontri-degustazione L’altra faccia del Chianti Classico: i SuperTuscan (il 10 novembre) presso il Convento delle ex Leopoldine di piazza Tasso e Nobile si nasce, dedicato al grande rosso di Montepulciano (il 14); da non perdere, infine, il Florence Wine Event, con banchi d’assaggio allestiti sotto i loggiati del cortile degli Ammannati di Palazzo Pitti (dal 19 al 21).

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati