In Italia

In Italia

Life of Wine alla Biennale Enogastronomica Fiorentina

24 Settembre 2010 Jessica Bordoni
L’arte di invecchiare, la segreta capacità di una bottiglia di evolversi nel tempo: è questo il tema al centro di Life of Wine - Viaggio nelle età del vino, manifestazione di scena alla Trattoria da Burde di Firenze il 21 novembre, in occasione della Biennale Enogastronomica Fiorentina (in città dal 6 al 22). Venticinque Case vinicole toscane e non solo chiamano a rapporto gli amanti dell’enologia ma soprattutto gli addetti del settore, dagli enotecari ai ristoratori passando per i sommelier e i giornalisti, proponendo una verticale di due vecchie annate dei loro migliori vini confrontate con l'ultima entrata in commercio. Una commissione di esperti proclamerà le tre etichette più capaci di resistere ai segni degli anni che passano e la sera, a partire dalle 21, sarà organizzata l’iniziativa “A tavola con il mio produttore”, che darà l'opportunità di cenare accanto al proprio viticoltore preferito. Il biglietto d’ingresso alla degustazione è di 20 euro, con la cena la quota sale a 40 euro. Sono previsti sconti vari per i soci di categoria. Per maggiori informazioni e l’elenco delle Cantine che aderiscono al progetto c’è il sito  Tra gli appuntamenti che compongono il fitto calendario della Biennale Enologica Fiorentina vanno ricordati anche gli incontri-degustazione L’altra faccia del Chianti Classico: i SuperTuscan (il 10 novembre) presso il Convento delle ex Leopoldine di piazza Tasso e Nobile si nasce, dedicato al grande rosso di Montepulciano (il 14); da non perdere, infine, il Florence Wine Event, con banchi d’assaggio allestiti sotto i loggiati del cortile degli Ammannati di Palazzo Pitti (dal 19 al 21).

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati