In Italia

In Italia

Librandi nel Consorzio Italia del Vino

21 Ottobre 2013 Civiltà del bere
«È un piacere registrare l’ingresso di una realtà importante come Librandi, impegnata in prima fila nella tutela del patrimonio ampelografico nazionale, con la tradizione millenaria che essa rappresenta: fu la Calabria ad accogliere i primi viticoltori greci ed è da questa culla che è sorta e si è poi sviluppata, sino ai giorni nostri, l’enologia italiana». Con queste parole il presidente di Italia del Vino, Ettore Nicoletto, accoglie nel Consorzio la nota azienda di Cirò Marina (Crotone), fra le più illustri rappresentanti del panorama vinicolo calabrese. IL CONSORZIO - Nato nel 2009, il Consorzio Italia del Vino raduna tredici fra le più importanti Cantine della Penisola, che insieme rappresentano il 10% dell'export nazionale di settore (oltre 450 milioni di euro): Banfi, Cantina Lunae, Cantine Ferrari, Sartori, Zonin, F.lli Gancia, Gruppo Italiano Vini, Marchesi di Barolo, Medici Ermete & Figli, Santa Margherita, Drei Donà, Terredora e la new entry Librandi.

In Italia

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati