In Italia

In Italia

Lettera al presidente Gentiloni per un nuovo Comitato Dop e Igp

22 Marzo 2018 Civiltà del bere
L'Italia del vino chiede un nuovo Comitato Nazionale Vini Dop e Igp! Il Comitato istituito nel triennio 2015-2017 è decaduto, e il decreto per la nuova nomina non è stato firmato dell'ex ministro Martina prima delle dimissioni. La sua assenza lascia in una situazione di stallo oltre 50 denominazioni, che attendono l'approvazione delle modifiche ai loro disciplinari. Ma questo blocco ostacola la competitività dell'intero settore, sul mercato nazionale e internazionale.

Serve un nuovo Comitato Nazionale Vini Dop e Igp

Per questo "La Filiera del Vino Italiano" ha inviato oggi una lettera di sollecito a Paolo Gentiloni, presidente del Consiglio e ministro delle Politiche agricole ad interim, perché il Governo firmi il Decreto relativo alla nomina del Comitato Nazionale Vini Dop e Igp. Una richiesta collettiva del settore vino, siglata dai presidenti di Alleanza delle Cooperative Italiane - AgroalimentareAssoenologiCia - Confederazione Italiana AgricoltoriConfagricolturaFederdocFederviniUnione Italiana Vini. Di seguito il testo integrale della lettera (scarica qui).

Lettera al presidente Gentiloni

 

Egr. On.le Paolo Gentiloni Presidente del Consiglio dei Ministri

Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ad interim

SEDE

Oggetto: nomina Comitato Nazionale Vini   Gent.mo Presidente del Consiglio, abbiamo appreso che il Decreto di nomina del Comitato Nazionale Vini DOP e IGP non è stato firmato dall’ex Ministro Martina, prima delle dimissioni rassegnate il 13 marzo u.s. Il Comitato Nazionale Vini DOP e IGP nominato per il triennio 2015-2017 è decaduto. Il Comitato è organo indispensabile per l’approvazione delle modifiche dei disciplinari delle Denominazioni, ed in sua assenza oltre 50 Denominazioni si trovano in una situazione di stallo, che conseguentemente ostacola la competitività del settore sia sul mercato nazionale che internazionale. Alla luce di quanto sopra, ed in considerazione della prossima campagna vendemmiale, riteniamo doveroso porre alla Sua attenzione la necessità dell’emanazione di un provvedimento centrale per il settore vitivinicolo italiano. Ritardare ancora, anche solo di poche settimane, potrebbe mettere in discussione le modifiche che i produttori attendono per la prossima vendemmia. Certi della Sua attenzione e sensibilità alla questione, porgiamo i più cordiali saluti,   Alleanza delle Cooperative Italiane - Agroalimentare presidente Giorgio Mercuri Assoenologi presidente Riccardo Cotarella CIA - Confederazione Italiana Agricoltori presidente Dino Scanavino Confagricoltura presidente Massimiliano Giansanti Federdoc presidente Riccardo Ricci Curbastro Federvini presidente Sandro Boscaini Unione Italiana Vini presidente Ernesto Abbona

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati