In Italia

In Italia

Lettera al presidente Gentiloni per un nuovo Comitato Dop e Igp

22 Marzo 2018 Civiltà del bere
L'Italia del vino chiede un nuovo Comitato Nazionale Vini Dop e Igp! Il Comitato istituito nel triennio 2015-2017 è decaduto, e il decreto per la nuova nomina non è stato firmato dell'ex ministro Martina prima delle dimissioni. La sua assenza lascia in una situazione di stallo oltre 50 denominazioni, che attendono l'approvazione delle modifiche ai loro disciplinari. Ma questo blocco ostacola la competitività dell'intero settore, sul mercato nazionale e internazionale.

Serve un nuovo Comitato Nazionale Vini Dop e Igp

Per questo "La Filiera del Vino Italiano" ha inviato oggi una lettera di sollecito a Paolo Gentiloni, presidente del Consiglio e ministro delle Politiche agricole ad interim, perché il Governo firmi il Decreto relativo alla nomina del Comitato Nazionale Vini Dop e Igp. Una richiesta collettiva del settore vino, siglata dai presidenti di Alleanza delle Cooperative Italiane - AgroalimentareAssoenologiCia - Confederazione Italiana AgricoltoriConfagricolturaFederdocFederviniUnione Italiana Vini. Di seguito il testo integrale della lettera (scarica qui).

Lettera al presidente Gentiloni

 

Egr. On.le Paolo Gentiloni Presidente del Consiglio dei Ministri

Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ad interim

SEDE

Oggetto: nomina Comitato Nazionale Vini   Gent.mo Presidente del Consiglio, abbiamo appreso che il Decreto di nomina del Comitato Nazionale Vini DOP e IGP non è stato firmato dall’ex Ministro Martina, prima delle dimissioni rassegnate il 13 marzo u.s. Il Comitato Nazionale Vini DOP e IGP nominato per il triennio 2015-2017 è decaduto. Il Comitato è organo indispensabile per l’approvazione delle modifiche dei disciplinari delle Denominazioni, ed in sua assenza oltre 50 Denominazioni si trovano in una situazione di stallo, che conseguentemente ostacola la competitività del settore sia sul mercato nazionale che internazionale. Alla luce di quanto sopra, ed in considerazione della prossima campagna vendemmiale, riteniamo doveroso porre alla Sua attenzione la necessità dell’emanazione di un provvedimento centrale per il settore vitivinicolo italiano. Ritardare ancora, anche solo di poche settimane, potrebbe mettere in discussione le modifiche che i produttori attendono per la prossima vendemmia. Certi della Sua attenzione e sensibilità alla questione, porgiamo i più cordiali saluti,   Alleanza delle Cooperative Italiane - Agroalimentare presidente Giorgio Mercuri Assoenologi presidente Riccardo Cotarella CIA - Confederazione Italiana Agricoltori presidente Dino Scanavino Confagricoltura presidente Massimiliano Giansanti Federdoc presidente Riccardo Ricci Curbastro Federvini presidente Sandro Boscaini Unione Italiana Vini presidente Ernesto Abbona

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto

Consorzio Chianti Rufina: il punto sul progetto Terraelectae

Sono 13 le Cantine rufinesi che hanno aderito al marchio collettivo su […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la più giovane Doc toscana ha tanta voglia di crescere

Gli ettari rivendicati sono 350 (su 4.000 vitati potenziali) e le bottiglie […]

Leggi tutto

Nino Franco all’Enoluogo: una storia ultracentenaria che guarda al futuro

Fondata nel 1919, quest’azienda familiare ha contribuito in maniera determinante all’affermazione del […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati