In Italia

In Italia

L’Estate poliziana e I mercoledì del Nobile

9 Giugno 2011 Andrea Gabbrielli
Arte, cibo, vino e musica saranno il pezzo forte dell’estate a Montepulciano (Siena). Sino al 27 luglio,  “I Mercoledì del Nobile”, accoglieranno turisti ed appassionati nella splendida cornice dell’Enoteca del Consorzio del Vino Nobile. Il ciclo di incontri, promosso dal Consorzio del Vino Nobile e dalla Strada del Vino Nobile, con il patrocinio del Comune di Montepulciano e della Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte, permetterà di scoprire storia, filosofia produttiva e caratteristiche dei vini di Montepulciano in abbinamento ad alcuni dei migliori prodotti gastronomici locali, dal pecorino al tartufo, dalla carne chianina all’olio extravergine di oliva. L’estate poliziana continua la notte di San Lorenzo, il 10 Agosto, con “Calici di Stelle”. Degustazioni, cene nelle contrade e concerto finale in Piazza Grande. E poi ancora il 19 agosto con “Cantine in Piazza”, l’evento in collaborazione con il “Magistrato delle Contrade” del Bravìo delle Botti, la storica corsa per le vie del borgo. E infine “A Tavola con il Nobile”, l’evento enogastronomico che vede protagoniste le massaie delle contrade del Bravìo giunto quest’anno alla nona edizione. Ingresso singolo € 10,00. Speciale supporter € 60,00 (8 ingressi). Sconto per gli spettatori degli spettacoli del Cantiere Internazionale d’Arte ( Info: www.stradavinonobile.it ).  

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati