In Italia

In Italia

L’enogastronomia toscana sponsorizza il golf

2 Luglio 2010 Emanuele Pellucci
È in pieno svolgimento sui green di mezza Europa il circuito internazionale denominato “Toscana Golf: play and taste Tuscany”, nato dalla volontà del fiorentino Niccolò Cateni di promuovere la Toscana e i suoi prestigiosi prodotti enogastronomici e artigianali nei migliori campi da golf del mondo. È un circuito internazionale triennale a tappe patrocinato dal comune di Firenze in cooperazione con la Federazione Toscana golf. Le gare si tengono nei golf club europei ed extraeuropei tra più famosi del mondo e offrono la speciale opportunità di degustare, assaggiare e ammirare, durante e dopo la competizione, i prodotti tipici dell'eccellenza toscana quali vino, olio, tartufo, prosciutto, pane, focacce e creazioni artigianali. L’edizione 2010, iniziata lo scorso 20 giugno a Monaco di Baviera, si compone di 10 tappe attraverso Germania, Austria, Belgio, Slovenia e Italia; si concluderà a metà dicembre a Firenze con il tradizionale e suggestivo appuntamento del Ponte Vecchio Challenge. Nel 2011 il circuito raggiungerà anche Stati Uniti, Cina e Giappone e nel 2012 Danimarca, Svezia, Norvegia e Croazia. Ogni anno la finale sarà rigorosamente in Toscana. Inoltre, i vincitori delle prime sei tappe del circuito saranno invitati al golf di Montecatini alla finale di “Pinocchio sul green”, gara giovanile promossa dal Consorzio Toscana golf in collaborazione e con il patrocinio di Apt, Federazione italiana golf, Coni, Provincia di Pistoia e Regione Toscana.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati