In Italia

In Italia

Le Strade del vino del Veneto gratis sullo smartphone

19 Aprile 2011 Jessica Bordoni
Le Strade del vino e dei prodotti tipici a portata di telefonino. È questo l’ultimo servizio messo a punto gratuitamente dalla Regione Veneto per soddisfare le esigenze dei suoi enoturisti. Basta avere uno smartphone e possedere un software in grado di leggere i codici QR (il QR code reader, scaricabile senza costi via web) che sono stati dislocati lungo i vari itinerari di visita. Con un semplice click, si potrà così accedere alla piattaforma web mobile della Regione, Veneto Mobile (www.veneto.to), un sito ricco di informazioni pratiche per gli amanti della buona tavola e dell’enologia di qualità.  Direttamente sul cellulare, si potranno recuperare gli indirizzi delle Cantine, dei ristoranti e degli agriturismi della zona ma anche ottenere le indicazioni stradali per raggiungerli; per ogni Strada del vino e dei prodotti tipici, inoltre, è organizzata una scheda di presentazione e la descrizione delle maggiori località che si incontrano sul percorso, così come dei vini e delle eccellenze gastronomiche che le caratterizzano. «La Regione Veneto è stata la prima a dotarsi di un sito internet mobile e codici bidimensionali QR, un sistema innovativo e strategico al servizio della comunicazione. Il sito mobile, a poco più di un anno dall’avvio, registra tra le 1.000 e le 1.300 visite al mese. Una buona parte provengono dall’Italia, ma molti sono anche coloro che vi navigano dall’estero, in particolare dagli Stati Uniti, Russia, Regno Unito e Germania. I contenuti del portale sono disponibili in italiano, inglese e tedesco. A giugno, inoltre, verranno inseriti nuovi itinerari tra i quali quelli cicloturistici», ha spiegato l’assessore al Turismo Marino Finozzi.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati