In Italia

In Italia

Le immagini del Vino fino al 29 ottobre al castello di Barolo

13 Settembre 2011 Jessica Bordoni
Elio Altare, Braida, Ceretto, Domenico Clerico, Giacomo Conterno, Bruno Giacosa, Bartolo Mascarello, Poderi Colla, Poderi Luigi Einaudi, Ratti, Bruno Rocca, Rocche dei Manzoni, Luciano Sandrone, Gianni Voerzio: 14 superbig della viticoltura langhigiana insieme per un omaggio a Johann Willsberger, apprezzato fotografo enogastronomico nonché importante figura dell’editoria di settore (dal 1976 al 2001 è stato editore, redattore e grafico della titolata rivista tedesca Gourmet). L’appuntamento è dal 17 settembre al 29 ottobre nelle sale del castello di Barolo (Cuneo) dove è allestita la mostra Le immagini del vino: una serie di scatti fotografici e opere scultoree realizzate da Willsberger nel corso degli anni durante i suoi numerosi viaggi nelle Langhe piemontesi. Tutto cominciò nel lontano 1989, quando Johann Willsberger si recò per la prima volta nell’Albese deciso a intervistare e ritrarre i principali produttori vinicoli  per un reportage di una trentina di pagine sul suo giornale; 22 anni dopo, quegli stessi produttori hanno dunque voluto ringraziarlo del “servizio”.

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati