In Italia

In Italia

Le immagini del Vino fino al 29 ottobre al castello di Barolo

13 Settembre 2011 Jessica Bordoni
Elio Altare, Braida, Ceretto, Domenico Clerico, Giacomo Conterno, Bruno Giacosa, Bartolo Mascarello, Poderi Colla, Poderi Luigi Einaudi, Ratti, Bruno Rocca, Rocche dei Manzoni, Luciano Sandrone, Gianni Voerzio: 14 superbig della viticoltura langhigiana insieme per un omaggio a Johann Willsberger, apprezzato fotografo enogastronomico nonché importante figura dell’editoria di settore (dal 1976 al 2001 è stato editore, redattore e grafico della titolata rivista tedesca Gourmet). L’appuntamento è dal 17 settembre al 29 ottobre nelle sale del castello di Barolo (Cuneo) dove è allestita la mostra Le immagini del vino: una serie di scatti fotografici e opere scultoree realizzate da Willsberger nel corso degli anni durante i suoi numerosi viaggi nelle Langhe piemontesi. Tutto cominciò nel lontano 1989, quando Johann Willsberger si recò per la prima volta nell’Albese deciso a intervistare e ritrarre i principali produttori vinicoli  per un reportage di una trentina di pagine sul suo giornale; 22 anni dopo, quegli stessi produttori hanno dunque voluto ringraziarlo del “servizio”.

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati