In Italia

In Italia

Le degustazioni dell’enoluogo: Selim di Viticoltori de Conciliis e Leykos di Montalbera

1 Ottobre 2012 Civiltà del bere
Oggi va in scena l'ultimo appuntamento dedicato ai rossi vinificati in bianco degustati durante il tasting di Civiltà del bere all'enoluogo. Le etichette che chiudono la ricognizione sono due spumanti, uno campano e un piemontese. Si tratta di Selim, Spumante Brut 2011 di Viticoltori de Conciliis di Prignano Cilento (Salerno) e Bollicine Leykos, Spumante Extra Dry 2011 di Montalbera di Castagnole Monferrato (Asti).

VITICOLTORI DE CONCILIIS - Selim, Vino Spumante Brut 2011

Uve: Aglianico 70%, Fiano 30% Descrizione: Perlage esuberante e sentori vegetali ne fanno uno spumante immediato, beverino, senza troppe pretese. Ricorda lo stile del Prosecco ma le uve a bacca rossa lo rendono più robusto. Finale mieloso, manca un po’ di freschezza. Titolo alcolometrico: 11,5% vol. Prezzo atteso: 6 euro Prezzo reale: 10-12 euro  

MONTALBERA - Bollicine Leykos, Vino Spumante Extra Dry 2011

Uve: Barbera 100% Descrizione: Bollicine fini e abbastanza persistenti per un prodotto fresco, franco, dove spiccano profumi floreali, vellutato al palato. Alla buona tecnica si uniscono l’equilibrio e la piacevolezza gustativa. Sullo scaffale si pone brillantemente accanto ai migliori Prosecco. Titolo alcolometrico: 12% vol. Prezzo atteso: 10 euro Prezzo reale: 10,5 euro

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati