In Italia

In Italia

Le degustazioni dell’enoluogo: Selim di Viticoltori de Conciliis e Leykos di Montalbera

1 Ottobre 2012 Civiltà del bere
Oggi va in scena l'ultimo appuntamento dedicato ai rossi vinificati in bianco degustati durante il tasting di Civiltà del bere all'enoluogo. Le etichette che chiudono la ricognizione sono due spumanti, uno campano e un piemontese. Si tratta di Selim, Spumante Brut 2011 di Viticoltori de Conciliis di Prignano Cilento (Salerno) e Bollicine Leykos, Spumante Extra Dry 2011 di Montalbera di Castagnole Monferrato (Asti).

VITICOLTORI DE CONCILIIS - Selim, Vino Spumante Brut 2011

Uve: Aglianico 70%, Fiano 30% Descrizione: Perlage esuberante e sentori vegetali ne fanno uno spumante immediato, beverino, senza troppe pretese. Ricorda lo stile del Prosecco ma le uve a bacca rossa lo rendono più robusto. Finale mieloso, manca un po’ di freschezza. Titolo alcolometrico: 11,5% vol. Prezzo atteso: 6 euro Prezzo reale: 10-12 euro  

MONTALBERA - Bollicine Leykos, Vino Spumante Extra Dry 2011

Uve: Barbera 100% Descrizione: Bollicine fini e abbastanza persistenti per un prodotto fresco, franco, dove spiccano profumi floreali, vellutato al palato. Alla buona tecnica si uniscono l’equilibrio e la piacevolezza gustativa. Sullo scaffale si pone brillantemente accanto ai migliori Prosecco. Titolo alcolometrico: 12% vol. Prezzo atteso: 10 euro Prezzo reale: 10,5 euro

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati