In Italia

In Italia

Le degustazioni dell’enoluogo: Blanc du Prieur dell’Institut di Aosta e Bianco di Morgante

28 Settembre 2012 Civiltà del bere
La serie dei rossi vinificati in bianco degustati da Civiltà del bere all'enoluogo di Milano tocca oggi i due estremi regionali della penisola: la Valle d'Aosta e la Sicilia. L'Institut Agricole Regional di Aosta ci presenta la storica etichetta Blanc du Prieur, Vdt 2011 a base Grenache rouge per l'80% dell'uvaggio (e il restante 20% da varietà internazionali) mentre la Casa vinicola Morgante di Grotte (Agrigento) sperimenta con il Bianco di Morgante, Vdt 2011 Nero d'Avola in purezza.

INSTITUT AGRICOLE RÉGIONAL - Blanc du Prieur, Vdt 2011

Uve: Grenache rouge 80%, altre varietà internazionali 20% Descrizione: Un vino raffinato, elegante, che nel colore tradisce l’origine “rossa”, ma in bocca è un vero bianco giovane e molto promettente in termini di longevità. Fiori bianchi e frutta a polpa gialla nel bouquet, grande equilibrio in bocca, di buon corpo, media complessità e buona persistenza. Titolo alcolometrico: 13,5% vol. Prezzo atteso: 12 euro Prezzo reale: 9 euro      

MORGANTE - Bianco di Morgante Vdt 2011

Uve: Nero d’Avola 100% Descrizione: Colore giallo chiaro, quasi bianco carta, dai riflessi verdognoli. Tra i profumi, liberata un pizzico di solforosa di troppo, spiccano l’ananas e le note agrumate. Stupisce soprattutto al palato, dimostrandosi morbido, bilanciato, adatto all’invecchiamento. Titolo alcolometrico: 13,5% vol. Prezzo atteso: 9 euro Prezzo reale: 7 euro

In Italia

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati