In Italia

In Italia

Le degustazioni dell’enoluogo: Blanc du Prieur dell’Institut di Aosta e Bianco di Morgante

28 Settembre 2012 Civiltà del bere
La serie dei rossi vinificati in bianco degustati da Civiltà del bere all'enoluogo di Milano tocca oggi i due estremi regionali della penisola: la Valle d'Aosta e la Sicilia. L'Institut Agricole Regional di Aosta ci presenta la storica etichetta Blanc du Prieur, Vdt 2011 a base Grenache rouge per l'80% dell'uvaggio (e il restante 20% da varietà internazionali) mentre la Casa vinicola Morgante di Grotte (Agrigento) sperimenta con il Bianco di Morgante, Vdt 2011 Nero d'Avola in purezza.

INSTITUT AGRICOLE RÉGIONAL - Blanc du Prieur, Vdt 2011

Uve: Grenache rouge 80%, altre varietà internazionali 20% Descrizione: Un vino raffinato, elegante, che nel colore tradisce l’origine “rossa”, ma in bocca è un vero bianco giovane e molto promettente in termini di longevità. Fiori bianchi e frutta a polpa gialla nel bouquet, grande equilibrio in bocca, di buon corpo, media complessità e buona persistenza. Titolo alcolometrico: 13,5% vol. Prezzo atteso: 12 euro Prezzo reale: 9 euro      

MORGANTE - Bianco di Morgante Vdt 2011

Uve: Nero d’Avola 100% Descrizione: Colore giallo chiaro, quasi bianco carta, dai riflessi verdognoli. Tra i profumi, liberata un pizzico di solforosa di troppo, spiccano l’ananas e le note agrumate. Stupisce soprattutto al palato, dimostrandosi morbido, bilanciato, adatto all’invecchiamento. Titolo alcolometrico: 13,5% vol. Prezzo atteso: 9 euro Prezzo reale: 7 euro

In Italia

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati