In Italia

In Italia

Le degustazioni dell’enoluogo: Alter Ego Occhipinti e Merlot Bianco Foffani

26 Settembre 2012 Civiltà del bere
Prosegue la ricognizione sul tasting organizzato da Civiltà del bere all'enoluogo con focus sulla vinificazione in bianco di uve rosse. Ieri sono state pubblicate le schede di valutazione del toscano Droppello (Fertuna) e del piemontese Crosietta (Vicara); oggi le due etichette protagoniste arrivano dal Lazio e dal Friuli Venezia Giulia. Sono: Alter Ego, vino da tavola da Aleatico in purezza dell'Occhipinti Agricola di Gradoli, nel Viterbese; e Merlot Bianco, vdt da uve Merlot al 100%, prodotto dalla Cantina Foffani di Trivignano Udinese.

OCCHIPINTI AGRICOLA - Alter Ego, Vdt 2011

Uve: Aleatico 100% Descrizione: Colore ramato per questo Aleatico in purezza. Al naso si distinguono esuberanti note di frutta sovramatura (pesca, mela cotta e sorba) ma anche spezie. Al gusto si dimostra piuttosto secco, pieno, piacevole. Un prodotto originale, che rinuncia a un pizzico di eleganza per donare emozioni inedite. Titolo alcolometrico: 12,5% vol. Prezzo atteso: 8 euro Prezzo reale: 9 euro

FOFFANI - Merlot Bianco Vdt 2011

Uve: Merlot 100% Descrizione: Rosa, mandorla e sentori vegetali all’olfatto. In bocca è espressivo, bilanciato, morbido, gioca più sulla piacevolezza che sulla freschezza. È comunque intenso e potrebbe dare anche notevoli sorprese nell’invecchiamento. È un bianco “a pieno titolo” e lo si rimanderebbe difficilmente alle sue origini “rosse”. Titolo alcolometrico: 13% vol. Prezzo atteso: 10 euro Prezzo reale: 9-10 euro

In Italia

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati