Eventi

Eventi

Le cinque giornate WOW! Milano: info e dettagli sulla data del 20 ottobre

14 Ottobre 2025 Civiltà del bere
Le cinque giornate WOW! Milano: info e dettagli sulla data del 20 ottobre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. L’occasione per scoprire da vicino le etichette che hanno meritato le medaglie d’oro e i premi speciali all’ultima edizione della nostra Italian Wine Competition. Tutto quello che c’è da sapere sulla seconda Giornata

Le Cantine vincitrici dell’ottava edizione di WOW! The Italian Wine Competition si danno appuntamento all’Enoluogo di Civiltà del bere per Le cinque giornate WOW! Milano. Cinque date per scoprire da vicino le etichette che hanno meritato le medaglie d’oro e i premi speciali WOW! 2025, raccontate direttamente dai produttori presenti dietro al loro banco d’assaggio. Dopo il successo della prima Giornata, lunedì 13 ottobre si prosegue lunedì 20 ottobre; mentre a novembre gli appuntamenti saranno il 3, 10 e 24 del mese.

Come partecipare

Gli incontri si svolgono all’Enoluogo, la nostra enoteca e spazio eventi milanese (viale Andrea Doria 24, MM1 MM2 Loreto e MM3 Centrale). Dalle ore 16 alle 18 l’ingresso è riservato alla stampa, al trade e ai sommelier professionisti.Dalle ore 18 alle 20 possono accedere anche gli appassionati e wine lover accreditati. L’accesso è gratuito, ma è necessario registrarsi (per richiedere l’accredito bisogna scrivere una mail a: eventi@civiltadelbere.com).

I vini in assaggio

Ogni Giornata riunisce una selezione di Cantine che portano tutti i loro vini vincitori di WOW! 2025, ovvero le etichette che hanno meritato la medaglia d’oro, i riconoscimenti speciali Best in class (i migliori per tipologia), Ambasciatori del territorio (i campioni di ogni denominazione), Premi Tipicità (le etichette che hanno ottenuto un voto medio di tipicità superiore a 9,5/10) a cui si aggiungono i Vini promessa, ovvero le referenze su cui le aziende stanno puntando particolarmente perché credono nel loro potenziale.

Di seguito l’elenco delle aziende e dei vini che partecipano alla Seconda Giornata WOW! Milano in programma il 20 ottobre:

CADGAL

Questa celebre Cantina a cavallo tra Langhe e Monferrato è fortemente impegnata nella valorizzazione del vitigno Moscato bianco, che propone in diverse vinificazioni e interpretazioni  

Mavi Barbera d’Asti Docg 2023
Asti Spumante Docg 2024
Sant’Ilario Canelli Moscato Docg 2024

CANTINE LVNAE

Tra le maggiori realtà della Liguria, ha fatto del Vermentino il suo vitigno portabandiera. Oggi la guida è affidata alla quarta generazione della famiglia Bosoni

Cavagino Colli di Luni Vermentino Doc 2024
Etichetta Nera Colli di Luni Doc 2024
Numero Chiuso Colli di Luni Vermentino Doc 2021

CASAL THAULERO

Questa azienda modello, partecipata del gruppo Citra, prende il nome dalla piccola località teramana dove le dolci colline abruzzesi incontrano il mar Adriatico

Orsetto Oro Terre d’Abruzzo Passerina Igt 2024
Orsetto Oro Cerasuolo d’Abruzzo Doc 2024
50th Anniversary Montepulciano d’Abruzzo Riserva Doc 2021

NODODIVINOCITRA

Nato dal gruppo Citra, si propone come progetto “in Abruzzo e per l’Abruzzo”. Dalla Maiella al mar Adriatico, vini solo da vigne selezionate

CitraFenaroli Metodo Classico Dosaggio Zero
NododivinoTegeo, Abruzzo Pecorino Superiore Doc 2024
CitraLaus Vitae Trebbiano d’Abruzzo Doc 2022
NododivinoTorrepasso Montepulciano d’Abruzzo Teate Doc 2021
CitraCaroso 50° anniversario Montepulciano d’Abruzzo Riserva Doc 2018

ROCCA DELLE MACÌE – FAMIGLIA ZINGARELLI

Il progetto della famiglia Zingarelli oggi comprende 500 ettari, di cui oltre 200 di vigneto e 19 di oliveto, suddivisi tra le sei tenute di proprietà in Toscana

Vigna L’Aja Bruciata Maremma Toscana Vermentino Superiore Doc 2023
Tenuta Sant’AlfonsoChianti Classico Docg 2023
Tenuta Le MacìeSergioveto Chianti Classico Riserva Castellina Docg 2022
Sergio Zingarelli Chianti Classico Gran Selezione Castellina Docg 2021

TENUTA SANT’ANTONIO – FAMIGLIA CASTAGNEDI

Storica tenuta vinicola nel cuore della Valpolicella con vigneti anche nell’area del Soave. È il sogno realizzato dei quattro fratelli Castagnedi

Vigna Monte Ceriani Soave Monte di Colognola Doc 2023
Nanfrè Valpolicella Doc 2024
La Bandina Valpolicella Superiore Doc 2022
Monti Garbi Valpolicella Ripasso Superiore Doc 2022
Campo dei Gigli Amarone della Valpolicella Docg 2020

CANTINA TRAMIN

La Casa del Gewürztraminer, come ama autodefinirsi. Ma anche una delle cooperative altoatesine più apprezzate su scala internazionale con i suoi bianchi profumati

Nussbaumer Alto Adige Gewürztraminer Doc 2023
Stoan Alto Adige Bianco Doc 2023
Troy Alto Adige Chardonnay Riserva Doc 2021
Maglen Alto Adige Pinot nero Riserva Doc 2022

DAVIDE VIGNATO

Davide Vignato tiene alto il nome di Gambellara, in provincia di Vicenza, producendo vini naturali capaci di restituire in ogni calice l’identità di questo terroir vulcanico

Cuvée dei Vignato Dosaggio Zero 2018
L’Orso Gentile Verona Garganega Igt 2023
L’Orso Saggio Veneto Durella Igt 2023
Col Moenia Veneto Igt 2021

VILLA MATILDE AVALLONE

Attiva dal 1965, questa storica realtà familiare è un baluardo della produzione campana, con vigneti nei territori maggiormente vocati, dal Casertano all’Irpinia

Contrada 127 Greco di Tufo Riserva Docg 2022
Vigna Caracci Falerno del Massico Bianco Doc 2019
Fusonero Taurasi Docg 2019
Vigna Camarato Falerno del Massico Riserva Doc 2018

WOW!Milano 2025: le informazioni utili

Cinque giornate per scoprire i vini vincitori di WOW! The Italian Wine Competition 2025: le medaglie d’oro e i premi speciali.

Quando? Lunedì 13 ottobre, 20 ottobre, 3 novembre, 10 novembre e 24 novembre, dalle ore 16 alle 20. Fino alle ore 18 l’evento è riservato a stampa e professionisti.

Dove? All’Enoluogo, enoteca e spazio eventi di Civiltà del bere (viale Andrea Doria 24, Milano)In metropolitana: MM1 MM2 Loreto – MM2 Caiazzo – MM3 Centrale
In treno: Stazione Centrale (15 minuti a piedi)
In auto: area B (limitazioni per veicoli diesel), parcheggio a pagamento presso Doria Parking o su strada, nelle strisce blu

Ingresso gratuito riservato agli ospiti accreditati Per richiedere l’accredito scrivi a eventi@civiltadelbere.com

Sponsor tecnico: acqua Surgiva

Eventi

Le cinque giornate WOW! Milano: si comincia il 13 ottobre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di ottobre

Una selezione dei principali appuntamenti enologici ed enogastronomici in calendario nel mese […]

Leggi tutto

L’Enoluogo di Civiltà del bere: il nuovo calendario dei corsi e delle degustazioni

Tanti incontri per ogni livello di competenza, l’approccio innovativo e modulare garantito […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di settembre

Una selezione dei principali appuntamenti enologici ed enogastronomici in calendario nel mese […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di luglio

Una selezione dei principali appuntamenti enologici ed enogastronomici in calendario nel mese […]

Leggi tutto

Jazz & Wine in Montalcino torna dal 22 al 27 luglio. Il programma

La storica rassegna festeggia la 28^ edizione con un parterre di artisti […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: alla 3^ edizione del summit arrivano i giovani e i grandi bianchi

Manca pochissimo alla nostra manifestazione in Versilia che riunisce alcuni tra i […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di giugno

Una selezione dei principali appuntamenti enologici ed enogastronomici in calendario questo mese. […]

Leggi tutto

Verso VinoVip al Forte: il Talk show “Il futuro del vino raccontato da chi lo farà”

Al centro dell’incontro, in programma lunedì 9 giugno dalle 10 alle 12.30, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati