In Italia

In Italia

Le 25 edizioni di Vini d’Italia del Gambero Rosso

4 Novembre 2011 Andrea Gabbrielli
Sarà presentata a novembre a Shangai, la prima edizione in lingua cinese di Vini d’Italia, la guida del Gambero Rosso che quest’anno festeggia  la 25ªedizione. Partner dell’iniziativa, la Guandong Big Coast Publishing & Trade Co., primo gruppo editoriale della Cina. Ad annunciarlo è stato Paolo Cuccia, presidente della casa editrice, in occasione della premiazione dei “Tre Bicchieri” 2012 svolta domenica scorsa a Roma presso l’Auditorium dell’istituto Massimo. La guida quest’anno recensisce 2350 cantine, con 20.000 vini giudicati e 375 Tre Bicchieri assegnati per un totale di oltre 1000 pagine.  Tra le regioni premiate in testa il Piemonte con 72 vini, seguito dalla Toscana con 62, dal Veneto con 34, dal Friuli Venezia Giulia con 26. Segue L’Alto Adige con 25, la Lombardia e le Marche con 18, la Campania con 17, la Sicilia con 16, l’Emilia Romagna con 15, la Sardegna con 13, l’Abruzzo con 11, la Puglia con 10, l’Umbria e il Trentino con 9, la Valle d’Aosta e la Liguria con 5, il Lazio con 4, la Basilicata con 3, la Calabria con 2 e il Molise con 1. Da segnalare che quasi il 17% dei premiati sono aziende che “debuttano” nel club dei Tre Bicchieri. Tra i premi speciali sono da menzionare il Rosso dell'anno: Carignano del Sulcis Sup. Arruga '07 - Sardus Pater; il Bianco dell'anno: Verdicchio dei Castelli di Jesi Sup. V.V. '09 Umani Ronchi; le Bollicine dell'anno: Franciacorta Extra Brut 05 Ferghettina; Il Dolce dell'anno: Cristina V.T. '08 – Roeno; La Cantina dell'anno: Tasca d'Almerita; Miglior rapporto qualità/prezzo: Lambrusco di Sorbara Leclisse '10 Gianfranco Paltrinieri;  Il Viticoltore dell'anno: Sergio Mottura e Giuseppe Russo; la Cantina emergente: Mattia Barzaghi; la viticoltura sostenibile: Alois Lageder.  

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati