In Italia

In Italia

L’Amarone Allegrini vin d’honneur all’Ermitage

4 Marzo 2014 Civiltà del bere
È ancora un italiano il vino di rappresentanza scelto quest'anno dall'Ermitage. L'Amarone della Valpolicella Classico di Allegrini, annata 2009, farà gli onori del prestigioso museo russo per il prossimo quinquennio, celebrando la nuova collaborazione scientifico-culturale dell'istituzione con la Cantina veneta. VINO È CULTURA - L'accordo giunge in concomitanza con un'importante occasione: il 250esimo anniversario dalla fondazione del Museo Ermitage. L'azienda Allegrini, particolarmente attenta al mondo dell'arte e della cultura (fra gli altri, ricordiamo gli eventi al Guggenheim di Venezia e di New York), mette inoltre a disposizione la rinascimentale Villa della Torre come sede per le iniziative culturali in cantiere con il museo russo ed Ermitage Italia, volte a valorizzare sul piano internazionale il rapporto profondo fra arte e vino.

In Italia

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati