In Italia

In Italia

L’Amarone Allegrini vin d’honneur all’Ermitage

4 Marzo 2014 Civiltà del bere
È ancora un italiano il vino di rappresentanza scelto quest'anno dall'Ermitage. L'Amarone della Valpolicella Classico di Allegrini, annata 2009, farà gli onori del prestigioso museo russo per il prossimo quinquennio, celebrando la nuova collaborazione scientifico-culturale dell'istituzione con la Cantina veneta. VINO È CULTURA - L'accordo giunge in concomitanza con un'importante occasione: il 250esimo anniversario dalla fondazione del Museo Ermitage. L'azienda Allegrini, particolarmente attenta al mondo dell'arte e della cultura (fra gli altri, ricordiamo gli eventi al Guggenheim di Venezia e di New York), mette inoltre a disposizione la rinascimentale Villa della Torre come sede per le iniziative culturali in cantiere con il museo russo ed Ermitage Italia, volte a valorizzare sul piano internazionale il rapporto profondo fra arte e vino.

In Italia

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati