Dalle Nostre Rubriche

In Italia

In Italia

L’Alto Piemonte alla riscossa

4 Luglio 2021 Matteo Forlì
L’Alto Piemonte alla riscossa

Da Ghemme alle Valli Ossolane: le vigne dell’Alto Piemonte, che guardano il Monte Rosa, si stanno ripopolando. La passione di una nuova generazione di viticoltori è favorita da un alleato speciale, il cambiamento climatico.

Per troppo tempo è stato “l’altro Piemonte”, nascosto dalla celebrità dei cugini delle Langhe. Spogliato dalla fillossera prima e soffocato poi dall’eldorado del settore manifatturiero, che ha portato alla disaffezione per il lavoro nei campi e all’abbandono delle vigne per quasi mezzo secolo a partire dal Dopoguerra. Oggi l’Alto Piemonte ha (ri)piantato il suo futuro. E sta vendemmiando la sua riscossa.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 26-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati