Dalle Nostre Rubriche

In Italia

In Italia

Atlante del vino 2021: la Valle d’Aosta

23 Gennaio 2021 Civiltà del bere
Atlante del vino 2021: la Valle d’Aosta

Alla scoperta della vitivinicoltura italiana con il nostro Atlante del vino 2021. Iniziamo il viaggio dalla Valle d’Aosta vista da Massimo Zanichelli. Le caratteristiche peculiari di questa regione gioiello, le tendenze e le novità, corredate dalla mappa della sua Doc e da dati completi e aggiornati che ne tracciano la fisionomia vitivinicola.

L’Atlante del vino italiano 2021 si può acquistare qui

Confinata ai margini nord-occidentali dello Stivale, la piccola Valle d’Aosta può essere considerata la cenerentola dell’enologia nazionale solo dal punto di vista quantitativo. I suoi vini, che nascono da una spettacolare viticoltura di montagna (piccoli appezzamenti, aspre pendenze, forti escursioni termiche tra giorno e notte), sono infatti tra i più originali e caratterizzati d’Italia. 

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati