In Italia

In Italia

La Stampa e Sette si aggiudicano il Premio Ferrari Titolo e Copertina dell’Anno

11 Marzo 2011 Jessica Bordoni
Il quotidiano torinese La Stampa e Sette, settimanale del meneghino Corriere della Sera, si aggiudicano l’edizione 2011 del Premio Ferrari Titolo e Copertina dell’Anno. A decretare i vincitori è stata una giuria di professionisti presieduta da Gino Lunelli, riunitasi lo scorso giovedì 10 marzo al Palazzo della Triennale di Milano.   Il riconoscimento per il miglior titolo dell’anno è andato a La Stampa con il servizio “Il Nobel per la Pace va a una sedia vuota” (prima pagina dell’11 dicembre 2010). Ecco la motivazione della commissione: “Bastano poche parole per raccontare in modo lineare l’amara crudezza della realtà. Come riesce a fare questo titolo che spiega esemplarmente come vengano calpestati i diritti civili nella Repubblica Popolare Cinese. Sino a negare al dissidente Liu Xiaobo di recarsi a Oslo per ritirare il premio Nobel per la pace che gli era stato conferito. E sino a costringere i norvegesi a depositare su una poltrona vuota medaglia e diploma del Nobel”.   A portarsi a casa la qualifica di miglior copertina dell’anno è stata invece la rivista Sette con l’immagine “Coca City” (8 aprile 2010). Ecco il commento dei giurati: “Quella che fu la capitale morale del Paese e che continua a essere la capitale degli affari e della moda, è anche il principale mercato italiano della cocaina. Un tremendo primato che con rara efficacia sintetizza questa copertina sulla quale, con indubbio pathos, troneggia la facciata del Duomo costruita con le strisce di cocaina”. Entrambe le testate si aggiudicano 1.000 bottiglie di Spumante Ferrari Brut. Le redazioni avranno sicuramente con che brindare!

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati