In Italia

In Italia

La Stampa e Sette si aggiudicano il Premio Ferrari Titolo e Copertina dell’Anno

11 Marzo 2011 Jessica Bordoni
Il quotidiano torinese La Stampa e Sette, settimanale del meneghino Corriere della Sera, si aggiudicano l’edizione 2011 del Premio Ferrari Titolo e Copertina dell’Anno. A decretare i vincitori è stata una giuria di professionisti presieduta da Gino Lunelli, riunitasi lo scorso giovedì 10 marzo al Palazzo della Triennale di Milano.   Il riconoscimento per il miglior titolo dell’anno è andato a La Stampa con il servizio “Il Nobel per la Pace va a una sedia vuota” (prima pagina dell’11 dicembre 2010). Ecco la motivazione della commissione: “Bastano poche parole per raccontare in modo lineare l’amara crudezza della realtà. Come riesce a fare questo titolo che spiega esemplarmente come vengano calpestati i diritti civili nella Repubblica Popolare Cinese. Sino a negare al dissidente Liu Xiaobo di recarsi a Oslo per ritirare il premio Nobel per la pace che gli era stato conferito. E sino a costringere i norvegesi a depositare su una poltrona vuota medaglia e diploma del Nobel”.   A portarsi a casa la qualifica di miglior copertina dell’anno è stata invece la rivista Sette con l’immagine “Coca City” (8 aprile 2010). Ecco il commento dei giurati: “Quella che fu la capitale morale del Paese e che continua a essere la capitale degli affari e della moda, è anche il principale mercato italiano della cocaina. Un tremendo primato che con rara efficacia sintetizza questa copertina sulla quale, con indubbio pathos, troneggia la facciata del Duomo costruita con le strisce di cocaina”. Entrambe le testate si aggiudicano 1.000 bottiglie di Spumante Ferrari Brut. Le redazioni avranno sicuramente con che brindare!

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati