In Italia

In Italia

La Riserva del Fondatore di Ferrari si conferma un’icona di stile

7 Marzo 2020 Civiltà del bere
La Riserva del Fondatore di Ferrari si conferma un’icona di stile

Ferrari e Tenute Lunelli sono fra i produttori che negli ultimi tre anni hanno ricevuto il massimo punteggio per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2020.

Dedicato a uno dei pionieri delle bollicine italiane, che già nel 1902 dava vita a Trento a quei Metodo Classico che avrebbero poi rivaleggiato con le migliori produzioni d’Oltralpe, il Giulio Ferrari è un’icona del nostro Paese. Uscito sul mercato per la prima volta con la vendemmia 1972, è stato fin da allora un susseguirsi di riconoscimenti in Italia e all’estero.

La fresca vendemmia 2008

«L’annata 2008», dice Marcello Lunelli, che guida l’azienda con i cugini Alessandro, Matteo e Camilla, «è il risultato di un andamento che ha presentato temperature fresche al di sotto delle medie stagionali e con una primavera particolarmente piovosa che ha reso impegnativa la campagna fitosanitaria. L’estate fresca ha consentito alle uve base spumante di preservare buona acidità e sviluppare un profilo aromatico interessante. In agosto il tempo stabile e soleggiato ha permesso infine una buona maturazione».

Alessandro, Marcello, Matteo e Camilla Lunelli (foto R. Kiaulehn)

Il miglior vino del 2020: Giulio Ferrari Riserva del Fondatore, Trentodoc Extra Brut 2008

Non c’è dubbio che il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore, Trentodoc Extra Brut 2008, sia un fuoriclasse che va oltre ogni aspettativa. Un vino sfaccettato, nobile e appagante. La conferma viene dalla sua degustazione, dove un bouquet di rara intensità e fragranza stupisce per l’incredibile ricchezza degli aromi e la delicatezza della bollicina. Un gusto elegante e armonico che termina con una notevole persistenza.

Giulio Ferrari Riserva del Fondatore, Trentodoc Extra Brut 2008

Selezionate uve Chardonnay in purezza da vigneti di proprietà della famiglia Lunelli fino a 600 metri slm esposti a sud-ovest. La vendemmia è avvenuta a metà settembre. Maturazione di 10 anni su lieviti selezionati di proprie colture.

Altre etichette premiate

Giulio Ferrari Riserva del Fondatore, Trentodoc Rosé Extra Brut 2007
Perlé Zero Cuvée Zero12, Trentodoc Dosaggio Zero

Tenute Lunelli
Ziggurat, Montefalco Rosso Doc 2017
Auritea, Costa Toscana Cabernet Franc Igt 2016

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2020. Se sei un abbonato digitale, puoi leggere e scaricare la rivista effettuando il login. Altrimenti puoi abbonarti o acquistare la rivista su store.civiltadelbere.com (l’ultimo numero è anche in edicola). Per info: store@civiltadelbere.com

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati