In Italia

In Italia

La nuova generazione di designer francesi al Fuori Salone di Milano

10 Aprile 2013 Elena Erlicher
I lavori di cinque designer francesi, tra i 28 e i 42 anni, sono protagonisti della mostra "Nouvelle vague Volume 2, il nuovo paesaggio domestico francese" in programma da martedì 9 a domenica 14 aprile all’Institut français di Milano. L'evento fa parte delle manifestazioni del Fuori Salone del Mobile, che si svolge negli stessi giorni alla fieramilanocity. I PROTAGONISTI IN MOSTRA - La mostra, curata dal critico Cédric Morisset, espone le creazioni di  Pauline Deltour, Guillaume Delvigne, François Dumas, Victoria Wilmotte e Dan Yeffet. Pauline Deltour, classe 1983, esperta di oggetti per la tavola, annovera tra i suoi clienti anche Alessi e Muji. Guillaume Delvigne, 34 anni, ha seguito progetti industriali, tra gli altri, per Tefal e Ricard. Guillaume Delvigne, 32 anni, ha creato la collezione di vasi Superimposed vases per Sèvres. La più giovane del gruppo Victoria Wilmotte ha ideato oggetti per Poliform. Dan Yeffet, nato nel 1971, espone nei musei di tutto il mondo (New Design Museum di Chicago, il Museum of Art’s “Visual Delight” di Philadelphia, ecc.). CHAMPAGNE MARGUERITE GUYOT AL VERNISSAGE - Al vernissage della mostra che avrà luogo domani, dalle 18.30 alle 22, all’Institut français, i designer francesi brinderanno con lo Champagne Marguetite Guyot, Maison di Damery, nella valle della Marna, terra d'antica tradizione champenoise.
Tag

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto

Consorzio Chianti Rufina: il punto sul progetto Terraelectae

Sono 13 le Cantine rufinesi che hanno aderito al marchio collettivo su […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la più giovane Doc toscana ha tanta voglia di crescere

Gli ettari rivendicati sono 350 (su 4.000 vitati potenziali) e le bottiglie […]

Leggi tutto

Nino Franco all’Enoluogo: una storia ultracentenaria che guarda al futuro

Fondata nel 1919, quest’azienda familiare ha contribuito in maniera determinante all’affermazione del […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati