In Italia

In Italia

La Guida Essenziale ai Vini d’Italia compie 10 anni. I festeggiamenti a Milano e a Roma

13 Settembre 2023 Civiltà del bere
La Guida Essenziale ai Vini d’Italia compie 10 anni. I festeggiamenti a Milano e a Roma

L’edizione 2024, con una nuova copertina e veste grafica, sarà presentata il 30 settembre e il 1° ottobre nel capoluogo lombardo e l’8 ottobre nella capitale. In arrivo anche un’app scaricabile gratuitamente.

Compleanno a doppia cifra per la Guida Essenziale ai Vini d’Italia, che ha segnato il passaggio su carta del network di DoctorWine, aka Daniele Cernilli, e della sua squadra di collaboratori. In occasione del decennale, sono in programma due presentazioni a cavallo tra settembre ottobre.

Le date degli eventi a Milano e Roma

Sarà Milano a tenere a battesimo il debutto assoluto della decima edizione della Guida. L’appuntamento è il 30 settembre e il 1° ottobre all’Hotel Principe di Savoia, mentre a Roma, la premiere si terrà l’8 ottobre nelle sale dello Spazio 900. La formula prevede un momento di premiazione dei “produttori che hanno fatto la storia del vino italiano e che ne rappresentano il futuro”, seguita da un grande assaggio dei vini premiati di tutta Italia. Durante l’evento milanese sarà inoltre possibile partecipare a masterclass e seminari (il calendario dettagliato sarà disponibile a breve su www.doctorwine.it).

Il commento di Daniele Cernilli

«Siamo molto felici di festeggiare questo bel traguardo con tutti coloro che hanno sempre apprezzato il nostro lavoro e condiviso il nostro percorso», ha spiegato Daniele Cernilli. «Questi 10 anni hanno portato significative trasformazioni nel mondo della comunicazione e nel mondo enologico. E anche la nostra guida si è evoluta pur rimanendo fedele alla sua filosofia portante: quella dell’essenzialità. Il volume non è una raccolta di migliaia di aziende, ma la selezione di quelle a nostro giudizio migliori (in questa edizione 1.254) e che nei prossimi mesi proporranno sui mercati vini di gran pregio. Il che significa che già il fatto stesso di essere selezionate per far parte del migliaio di Cantine prescelte è un bel traguardo. Va anche detto che la qualità media della produzione italiana è in continua crescita. Questo rende l’opera dei selezionatori sempre più difficile e forse, proprio per questo, sempre più utile».

Un app gratuita per i wine lovers

La Guida targata 2024 si presenta con nuova copertina e una nuova grafica interna. Ma le novità non riguardano solo la pubblicazione cartacea. I due eventi saranno anche l’occasione per il lancio ufficiale dell’App DoctorWine, dal 30 settembre disponibile sia in italiano che in inglese, sia per dispositivi iOS che Android. Scaricabile gratuitamente da Apple App Store o Google Play, permette di usufruire comodamente e ovunque di tutti i contenuti della Guida Essenziale ai Vini d’Italia e della guida Mangiare e Dormire tra i Vigneti.
«Un qualificato strumento a disposizione dei tanti amanti del vino, ma anche delle aziende produttrici che vi troveranno un nuovo canale diretto di comunicazione con il proprio pubblico», chiosa Daniele Cernilli.

Foto di apertura: La Guida Essenziale ai Vini d’Italia festeggia i 10 anni con una nuova grafica e con il lancio dell’app DoctoWine

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati