In Italia

In Italia

La fiorentina Valentina Merolli è il miglior sommelier Ais Toscana

5 Luglio 2010 Jessica Bordoni
Nel corso del Festival del Franciacorta, di scena il 26 e 27 giugno nella spettacolare Villa della Versiliana di Marina di Pietrasanta (Lucca), è stato proclamato il Miglior sommelier Ais della Toscana. Ad aggiudicarsi l’ambito riconoscimento, come già per l’edizione 2009, una donna: la fiorentina Valentina Merolli. Sommelier professionista da due anni e mezzo, la campionessa lavora al Ristorante Onice di Villa La Vedetta a Firenze. «È un'immensa emozione, ha commentato, ci speravo tanto e ci ho investito tanto, lavorando e studiando contemporaneamente. Per me rappresenta un grande trampolino di lancio; dopo la conquista del Master del Sangiovese questo vittoria significa una enorme occasione di crescita professionale». Alla cerimonia di premiazione è intervenuto anche il consigliere del Consorzio di tutela del Franciacorta Emanuele Rabotti, che ha consegnato a Valentina Merolli una targa ricordo e una serie di bottiglie di produzione franciacortina. Gli altri due finalisti, Iacopo Tonelli, anch'egli della delegazione di Firenze, e Daniele Arcangeli, di quella di Viareggio, si sono classificati pari merito al secondo posto.

In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati