In Italia

In Italia

La fiorentina Valentina Merolli è il miglior sommelier Ais Toscana

5 Luglio 2010 Jessica Bordoni
Nel corso del Festival del Franciacorta, di scena il 26 e 27 giugno nella spettacolare Villa della Versiliana di Marina di Pietrasanta (Lucca), è stato proclamato il Miglior sommelier Ais della Toscana. Ad aggiudicarsi l’ambito riconoscimento, come già per l’edizione 2009, una donna: la fiorentina Valentina Merolli. Sommelier professionista da due anni e mezzo, la campionessa lavora al Ristorante Onice di Villa La Vedetta a Firenze. «È un'immensa emozione, ha commentato, ci speravo tanto e ci ho investito tanto, lavorando e studiando contemporaneamente. Per me rappresenta un grande trampolino di lancio; dopo la conquista del Master del Sangiovese questo vittoria significa una enorme occasione di crescita professionale». Alla cerimonia di premiazione è intervenuto anche il consigliere del Consorzio di tutela del Franciacorta Emanuele Rabotti, che ha consegnato a Valentina Merolli una targa ricordo e una serie di bottiglie di produzione franciacortina. Gli altri due finalisti, Iacopo Tonelli, anch'egli della delegazione di Firenze, e Daniele Arcangeli, di quella di Viareggio, si sono classificati pari merito al secondo posto.

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati