Dalle Nostre Rubriche

In Italia

In Italia

La città della Gioia (del Colle) e il Primitivo

27 Febbraio 2021 Alessandra Piubello
La città della Gioia (del Colle) e il Primitivo

La piccola Doc pugliese di Gioia del Colle, con i suoi 250 ettari vitati e 2 milioni di bottiglie, è in espansione e fermento. I recenti investimenti delle aziende e la ricerca scientifica ne fanno un’area dalle ottime prospettive future.

Eppur si muove. Con costanza e determinazione la piccola Doc Gioia del Colle punta al cambiamento, ispirata dal suo vitigno principe, il Primitivo. I segni più macroscopici sono gli investimenti di due note aziende: Leone de Castris e Tormaresca. La prima, leccese, con i suoi 400 anni tondi tondi, possedeva già dal 1886 un’attività agricola e una masseria, Donna Coletta, a Noci (Bari).

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati