In Italia

In Italia

La Cantina sociale Cupertinum festeggia 75 anni

8 Luglio 2010 Jessica Bordoni
La Cupertinum, Cantina sociale cooperativa di Copertino (Lecce), celebra i suoi primi 75 anni di vita e di lavoro con una grande festa dal 16 al 18 luglio. L’Evento Cupertinum parte venerdì pomeriggio con “Vino, qualità e cooperazione”, un convegno dedicato alla produzione enologica regionale a cui partecipano relatori del calibro di Antonio Calò, presidente dell’Accademia della Vite e  del Vino, e Vito Sante Cecere, presidente Ais Puglia. A seguire, è prevista la consegna della Medaglia d’oro a Severino Garofano, direttore ed enologo della Cupertinum dal 1963 al 2008. Sabato e domenica le celebrazioni proseguono nel parco della Casa vinicola con la manifestazione “Vino&… Festa, degustazioni, musica”, con degustazioni guidate delle etichette aziendali, assaggi di specialità salentine e i concerti delle band Pizzicarusi e Nessuna Pretesa. Di seguito il programma completo della manifestazione Evento Cupertinum

In Italia

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati