In Italia

In Italia

“Vino e Giovani 2012” allo stand Vinitaly dell’Enoteca Italiana

25 Marzo 2012 Civiltà del bere
Tra i debutti del prossimo Vinitaly anche Vino e Giovani 2012, la campagna di educazione e comunicazione enologica per ragazzi dai 18 ai 30 anni a cura del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali realizzata in partnership con l’Enoteca italiana di Siena. Durante il Salone internazionale del vino veronese, all’interno dello stand istituzionale dell’Enoteca italiana saranno proiettati i quattro cortometraggi vincitori del concorso indetto nel 2011 Reason Wine: per bere con gusto - ovvero 1979”, “Adamant”, “Come un poeta seduto in osteria” e infine “Un giorno d’autunno” – e si potranno ricevere  informazioni e brochure su questo importante progetto di divulgazione sul bere consapevole che ha coinvolto 25 mila giovani e 16 università di tutto lo Stivale. IL COMMENTO DEL PRESIDENTE DELL'ENOTECA ITALIANA GALLETTI - «Con questo progetto promuoviamo non solo la conoscenza del vino come cultura e stile di vita, ma anche come fonte di ricchezza», ha commentato il presidente dell’Enoteca Italiana Claudio Galletti, «e questo è fondamentale in un momento in cui proprio questi stili rimangono a rischio, come dimostra il documento diffuso dal ministero della Salute che parla di un aumento di fenomeni eccedentari nel consumo di alcol tra le giovani generazioni. Serve pertanto un'adeguata azione di informazione per educare, in particolare i giovani, a un bere sano e consapevole e noi di Enoteca Italiana lo facciamo con successo e passione dal 2003».

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati