In Italia

In Italia

“Vino e Giovani 2012” allo stand Vinitaly dell’Enoteca Italiana

25 Marzo 2012 Civiltà del bere
Tra i debutti del prossimo Vinitaly anche Vino e Giovani 2012, la campagna di educazione e comunicazione enologica per ragazzi dai 18 ai 30 anni a cura del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali realizzata in partnership con l’Enoteca italiana di Siena. Durante il Salone internazionale del vino veronese, all’interno dello stand istituzionale dell’Enoteca italiana saranno proiettati i quattro cortometraggi vincitori del concorso indetto nel 2011 Reason Wine: per bere con gusto - ovvero 1979”, “Adamant”, “Come un poeta seduto in osteria” e infine “Un giorno d’autunno” – e si potranno ricevere  informazioni e brochure su questo importante progetto di divulgazione sul bere consapevole che ha coinvolto 25 mila giovani e 16 università di tutto lo Stivale. IL COMMENTO DEL PRESIDENTE DELL'ENOTECA ITALIANA GALLETTI - «Con questo progetto promuoviamo non solo la conoscenza del vino come cultura e stile di vita, ma anche come fonte di ricchezza», ha commentato il presidente dell’Enoteca Italiana Claudio Galletti, «e questo è fondamentale in un momento in cui proprio questi stili rimangono a rischio, come dimostra il documento diffuso dal ministero della Salute che parla di un aumento di fenomeni eccedentari nel consumo di alcol tra le giovani generazioni. Serve pertanto un'adeguata azione di informazione per educare, in particolare i giovani, a un bere sano e consapevole e noi di Enoteca Italiana lo facciamo con successo e passione dal 2003».

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati