In Italia

In Italia

La botte da affinamento più grande del mondo

28 Aprile 2010 Alessandro Torcoli
Si chiama Magnifica ed è la botte da affinamento più grande del mondo. Lo ha stabilito ufficialmente il giudice del Guinness World Record alla presenza delle famiglie Garbellotto (i costruttori) e Tommasi (i committenti) a Verona durante il Vinitaly. Magnifica ha una capacità di 33.300 litri equivalenti a 44.400 bottiglie di vino ed è costituita da doghe lunghe più di 3 metri e mezzo in legno proveniente da foreste secolari (60% rovere di Slavonia, 20% dal Massiccio Centrale francese e 20% dalla Foresta Nera). Tommasi, storica Casa vinicola del Veronese, la ospiterà nelle proprie cantine per affinare il suo Amarone per oltre 3 anni. Il vino maturerà così in modo uniforme. In realtà esistono contenitori di legno più grandi, utilizzati per birre o superalcolici, e abbiamo visto una antica botte da 221.726 litri (datata 1751, con una pista da ballo sulla sommità) all’interno della fortezza di Heidelberg, città tedesca celebre per la facoltà di Filosofia dove insegnò Hegel. Si tratta però di botti utilizzate per altri prodotti oppure ornamentali, come quella di Heidelberg, dunque a Tommasi e Garbellotto è riconosciuto il primato della più capiente botte da affinamento di vino, realmente utilizzata. Un bel record che, al di là del contenitore che ha fatto giustamente parlare di sé, porterà benefici materiali al contenuto.

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati