In Italia

In Italia

L’11 giugno si inaugura la nuova Cantina Tramin

27 Maggio 2010 Jessica Bordoni
Per ottenere grandi risultati ci vogliono molto tempo e una costante applicazione. Lo sanno bene alla Cantina Tramin, da due anni impegnata in una profonda ristrutturazione della sede di Termeno in provincia di Bolzano (ma il restyling ha interessato anche il nome e il marchio aziendale). I lavori si sono finalmente conclusi e la struttura, pur mantenendo la precedente locazione, si è trasformata in un modernissimo "volume architettonico e scultoreo in tralci di ferro, vetro, cemento e legno trattato naturalmente" firmato da Werner Tscholl. Con soddisfazione, i vertici della Cantina Tramin, la inaugurano ufficialmente venerdì 11 giugno, alla presenza dei rappresentanti istituzionali. Il giorno dopo, sabato 12, le porte sono invece aperte al pubblico dei visitatori, che oltre ad ammirare il nuovo complesso possono prendere parte a visite guidate, degustazioni delle nuove etichette e assaggi gastronomici dal salato al dolce. Dalle 17 in poi, si prosegue con la Notte delle Cantine, iniziativa che vede coinvolte Cantina Tramin e altre 30 aziende lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige, aperte in esclusiva by night per promuovere i propri pregiati bianchi aromatici.

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto

Consorzio Chianti Rufina: il punto sul progetto Terraelectae

Sono 13 le Cantine rufinesi che hanno aderito al marchio collettivo su […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la più giovane Doc toscana ha tanta voglia di crescere

Gli ettari rivendicati sono 350 (su 4.000 vitati potenziali) e le bottiglie […]

Leggi tutto

Nino Franco all’Enoluogo: una storia ultracentenaria che guarda al futuro

Fondata nel 1919, quest’azienda familiare ha contribuito in maniera determinante all’affermazione del […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati