In Italia

In Italia

L’11 agosto alla Cantina Tramin la Notte degli aromi

26 Luglio 2012 Anna Rainoldi
Riso artigianale e vini aromatici dell'Alto Adige: questo il binomio gourmet proposto in degustazione da Tramin sabato 11 agosto 2012. L’azienda di Termeno (Bolzano) ha scelto una fresca serata estiva per ospitare, nel piazzale antistante la moderna Cantina, tutti gli appassionati di cibo e vino che parteciperanno alla Notte degli Aromi. RISO ARTIGIANALE E VINI ALTOATESINI - Il riso veronese Ferron (Isola della Scala, Verona), prodotto nella più antica struttura di lavorazione artigiana ancora attiva in Italia, sarà cucinato in otto diverse versioni dallo chef Gabriele Ferron, discendente della famiglia che dirige la riseria da sei generazioni. Gli ingredienti dei risotti esalteranno le note aromatiche dei vini Tramin, proposti in una selezione di etichette: ogni ora saranno serviti due piatti diversi, in sequenza, con il relativo abbinamento enologico. QUALCHE ABBINAMENTO - Le ricette proposte nella Notte degli Aromi sono ancora top secret (due saranno pubblicate sul sito www.cantinatramin.it): si parla, in anteprima, di un risotto al melone e gamberi mantecato al gorgonzola, degustato con Gewürztraminer Roan Vendemmia Tardiva, dalle intense note di frutta esotica e candita con fondo mielato; il risotto al Lagrein, invece, sfiderà il bicchiere che lo accompagna, con il medesimo rosso intenso, pieno, dal profumo di more e viole. Nel corso della serata, allietata da musica dal vivo, oltre all’assaggio sarà possibile acquistare pacchetti del pregiato riso artigianale con i vini consigliati in abbinamento.

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati