In Italia

In Italia

L-Day, Lambrusco in mondovisione al “San Domenico” di Imola

25 Maggio 2011 Elena Erlicher
Il 26 maggio al ristorante San Domenico di Imola (Bologna) serata dedicata in esclusiva al Lambrusco con lo Special L-Day. L’iniziativa sarà il momento culminante della manifestazione Mondo Lambrusco - The new Italian Renaissence, in programma in 40 ristoranti di 15 Paesi dal 23 al 29 maggio. Si tratta di un evento promozionale per uno dei nostri vini più amati all’estero. Viene esportato il 60% della sua produzione. Durante lo Special L-Day gli chef dei ristoranti nel mondo che appartengono al network itchefs - Gruppo virtuale cuochi italiani proporranno in diretta in collegamento, come in una conference call, con il San Domenico una degustazione guidata di Lambrusco di qualità in abbinamento a ricette create per l’occasione. Si comincia alle 17 con la Cina per passare poi a Emirati Arabi, Russia, Brasile, Stati Uniti e Germania. Valentino Marcattilii, chef stellato che ospita l’evento, riprodurrà con originalità ognuno dei piatti dei colleghi per dare la possibilità agli ospiti di vivere un’esperienza enogastronomica unica viaggiando metaforicamente attraverso i cinque continenti. «Questa iniziativa», ha detto Gian Alfonso Roda, presidente dell’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna, «nasce dal desiderio di comunicare in modo originale un vino moderno e globale come il Lambrusco. Con Mondo Lambrusco inoltre desideriamo far conoscere nel mondo la qualità vera del nostro vino. E dato che l’evento si svolge nell’anno del 150° dell’Unità d’Italia, possiamo affermare che con Mondo Lambrusco faremo l’Unità del mondo a tavola». Mondo Lambrusco è organizzato dall’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna in collaborazione con il Consorzio dei Lambruschi Modenesi e con quello dei Vini Reggiani.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati