Mondo

Mondo

Jiabeilan 2009, primo vino cinese a ottenere un Decanter Award

8 Settembre 2011 Andrea Gabbrielli
Il vino cinese Jiabeilan 2009 della Chateau Helan Qingxue, da un blend di uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Gernicht, ha ottenuto il prestigioso Decanter World Wine Awards (DWWA). Il vino, che ha partecipato nella categoria Red Bordeaux Varietal Over £10, ha ottenuto il riconoscimento assegnato solo a 25 vini tra 12.000 campioni in degustazione. In finale ha gareggiato con il St. Emilion Grand Cru Château Boutisse e il Catena Zapata’s Appellation Cabernet Franc, oltre ad altri vini provenienti da Australia, Sudafrica, California, Italia e molti altri Paesi specializzati in blend bordolesi. Il vino, circa 20.000 bottiglie, al momento è venduto solo in Cina all’equivalente di 20 euro. Jiabeilan nasce in provincia di Ningxia, nel nord della Cina Centrale, sulla Via della seta. Come altre regioni produttrici di vino del Paese, il clima è estremo, con estati secche, molto calde e inverni decisamente freddi con temperature che arrivano anche a -25°C. Non a caso, per proteggere le viti dal gelo, la pianta deve essere sepolta sotto uno strato di terra per mantenerla in vita. L’enologo, Li Demei, è consulente di sei differenti aziende vinicole in Cina, ha frequentato gli studi post-laurea presso la prestigiosa Enita di Bordeaux nel 2001 ed è stato stagista allo Château Palmer. Sembra proprio che del vino cinese se ne parlerà sempre più spesso. Sul mercato cinese vedi anche il post: Le indicazioni di John Isaac per incrementare l'export in Cina

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati