Mondo

Mondo

Jackson Family Wines: gli ultimi acquisti a Stellenbosch

22 Dicembre 2014 Civiltà del bere
Dal nord America al Sudafrica, più precisamente nella regione produttiva di Stellenbosch. Qui i Jackson, nota famiglia del vino originaria della California, hanno da poco acquisito la tenuta agricola di Fijnbosch: 48 ettari (di cui 8 vitati) nella Banhoek Valley. La Cantina entra a far parte dell'universo Jackson, insieme alle altre aziende vinicole di proprietà della famiglia: da Zena Crown, nell'Oregon, alla realtà cilena di Calina, all'Australia con Hickinbotham. Senza tralasciare il Vecchio Mondo, dove possiedono Chateau Lassague in Francia (St. Emilion) e Tenuta Arceno in Toscana. OBIETTIVO CHARDONNAY - L'agronomo dell'azienda sudafricana Rosa Kruger continuerà a collaborare insieme a Graham Weerts, enologo dei Jackson nella loro Stonestreet Winery, in Sonoma Valley.  - a capo della Jackson Family Wines dal 2011, dopo la morte del marito Jess Jackson - dimostra una crescente attenzione per la produzione vinicola del Sudafrica: a Fijnbosch la produzione sarà dedicata allo Chardonnay, che qui vanta una qualità molto elevata.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati