In Italia

In Italia

Al via il IV Master Sommelier Alma

8 Ottobre 2012 Jessica Bordoni
Al via la quarta edizione del Master Sommelier della Scuola internazionale di Cucina italiana Alma di Colorno (Parma), realizzato in partnership con l'Associazione Italiana Sommelier Ais. I partecipanti sono 14, tutti professionisti del settore tra sommelier, ristoratori, operatori ed esperti in possesso di un diploma di sommellerie. LEZIONI TEORICHE, VISITE AI PRODUTTORI E STAGE - La didattica dura nove mesi e comprende 23 lezioni settimanali (ogni lunedì), un programma di formazione a distanza, una serie di uscite sul territorio alla scoperta delle grandi Cantine nazionali e uno stage della durata di due mesi, in Italia o all'estero, in strutture legate al mondo della ristorazione, della distribuzione e della produzione vinicola. Al termine, i candidati dovranno superare un esame finale per poter accedere al diploma. LA CANTINA DIDATTICA - Tra i plus offerti dal Master, la Cantina didattica di Alma, ovvero uno spazio consacrato alla grande enologia dello Stivale che custodisce un numero complessivo di 920 etichette, espressione di 568 diversi produttori che sono l’eccellenza di ogni singola regione. Per maggiori info consulta il sito: www.alma.scuolacucina.it  
Tag

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati