In Italia

In Italia

Io Bevo Romagnolo, l’orgoglio di una regione in T-shirt

27 Maggio 2011 Fabio Bottonelli
L’orgoglio di una regione del vino attraverso il messaggio di una T-shirt. Cominciano a impazzare negli eventi e nei locali tra Faenza e Rimini le colorate magliette cult “Io Bevo Romagnolo”. Dietro c’è un vero e proprio progetto di comunicazione ideato da un gruppo di piccoli produttori e ristoratori, che fa a capo a Valter Dal Pane e all’Osteria della Sghisa di Faenza. Sono gli stessi promotori della rassegna Cinemadivino, vera success story (per il programma 2011 www.cinemadivino.net), da quest’estate esportata anche in Sicilia e Sardegna. L’idea di “Io Bevo Romagnolo” è formare una vivace comunità attenta all’identità culturale della terra di Romagna. Oltre alla maglietta, in vendita a 15 euro presso una trentina di punti fra locali e Cantine (i Bévendo Points), all’acquirente viene rilasciato anche un Passaporto per la Romagna con tanto di fototessera. Fondamentale per la visibilità delle Cantine del circuito è il collegamento con il sito web www.iobevoromagnolo.it, oltre alla possibilità di acquistare un kit completo di 25 magliette e passaporti per diventare Bèvendo Points e rivendere il merchandising agli enoturisti. Per i titolari del passaporto, sono previsti invece sconti nei ristoranti e nelle Cantine aderenti al circuito (una quarantina) e per eventi enogastronomici.  Al Vinitaly 2011 è stata presentata anche la sezione “Io Bevo Emiliano” del progetto. Una cosa molto seria, dunque. Ma con un pizzico di goliardia che non guasta. Nella T-shirt la bottiglia è effigiata nell’orlo inferiore della maglietta, quindi rigorosamente da portare fuori dai pantaloni…

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati