In Italia

In Italia

Io Bevo Romagnolo, l’orgoglio di una regione in T-shirt

27 Maggio 2011 Fabio Bottonelli
L’orgoglio di una regione del vino attraverso il messaggio di una T-shirt. Cominciano a impazzare negli eventi e nei locali tra Faenza e Rimini le colorate magliette cult “Io Bevo Romagnolo”. Dietro c’è un vero e proprio progetto di comunicazione ideato da un gruppo di piccoli produttori e ristoratori, che fa a capo a Valter Dal Pane e all’Osteria della Sghisa di Faenza. Sono gli stessi promotori della rassegna Cinemadivino, vera success story (per il programma 2011 www.cinemadivino.net), da quest’estate esportata anche in Sicilia e Sardegna. L’idea di “Io Bevo Romagnolo” è formare una vivace comunità attenta all’identità culturale della terra di Romagna. Oltre alla maglietta, in vendita a 15 euro presso una trentina di punti fra locali e Cantine (i Bévendo Points), all’acquirente viene rilasciato anche un Passaporto per la Romagna con tanto di fototessera. Fondamentale per la visibilità delle Cantine del circuito è il collegamento con il sito web www.iobevoromagnolo.it, oltre alla possibilità di acquistare un kit completo di 25 magliette e passaporti per diventare Bèvendo Points e rivendere il merchandising agli enoturisti. Per i titolari del passaporto, sono previsti invece sconti nei ristoranti e nelle Cantine aderenti al circuito (una quarantina) e per eventi enogastronomici.  Al Vinitaly 2011 è stata presentata anche la sezione “Io Bevo Emiliano” del progetto. Una cosa molto seria, dunque. Ma con un pizzico di goliardia che non guasta. Nella T-shirt la bottiglia è effigiata nell’orlo inferiore della maglietta, quindi rigorosamente da portare fuori dai pantaloni…

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati