In Italia

In Italia

Inizia a Roma Vinòforum 2011

1 Giugno 2011 Andrea Gabbrielli
A Roma apre i battenti l’ottava edizione di Vinòforum, la manifestazione interamente dedicata al vino nella consueta sede di Lungotevere Maresciallo Diaz, a pochi passi da Ponte Milvio e dal Ministero degli Affari esteri. Dal 3 al 18 giugno (domenica-giovedì 19.00-24.00 venerdì e sabato 19.00-01.00) nei 10.000 metri quadri di esposizione si susseguiranno incontri, assaggi, brevi corsi di degustazione ma anche momenti dedicati alla birra, alla gastronomia e all’olio. Quest’anno protagonisti saranno la  Borgogna con i vini della Maison Joseph Drouhin ed i grandi vini bianchi della Loira, ma anche l’australiana Penfolds. Per i meno esperti ed i giovani l’Associazione Italiana Sommelier Roma promuoverà “L’Arte del Bere Giusto – Corso sul Vino in cinque lezioni”. Inoltre Birròforum, dedicato alle birre artigianali e menù speciali legati all’Iniziativa Vinòforum KM 0, che gode del Patrocinio e del Contributo dell’Assessorato alle Attività Produttive, Lavoro e Litorale di Roma Capitale. Anche quest’anno “Decanter “, il programma radiofonico di Radio2 dedicato all’enogastronomia sarà presente in diretta dalla manifestazione   Nel biglietto (16,00 € domenica-giovedì/ 20,00 € venerdì/25,00 € sabato comprensivo di un carnet di 12 assaggi) è compreso anche un calice da degustazione. (www.vinoforum.net). Vinòforum anche quest’anno sostiene la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica (FFC).    

In Italia

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati