In Italia

In Italia

Inizia a Roma Vinòforum 2011

1 Giugno 2011 Andrea Gabbrielli
A Roma apre i battenti l’ottava edizione di Vinòforum, la manifestazione interamente dedicata al vino nella consueta sede di Lungotevere Maresciallo Diaz, a pochi passi da Ponte Milvio e dal Ministero degli Affari esteri. Dal 3 al 18 giugno (domenica-giovedì 19.00-24.00 venerdì e sabato 19.00-01.00) nei 10.000 metri quadri di esposizione si susseguiranno incontri, assaggi, brevi corsi di degustazione ma anche momenti dedicati alla birra, alla gastronomia e all’olio. Quest’anno protagonisti saranno la  Borgogna con i vini della Maison Joseph Drouhin ed i grandi vini bianchi della Loira, ma anche l’australiana Penfolds. Per i meno esperti ed i giovani l’Associazione Italiana Sommelier Roma promuoverà “L’Arte del Bere Giusto – Corso sul Vino in cinque lezioni”. Inoltre Birròforum, dedicato alle birre artigianali e menù speciali legati all’Iniziativa Vinòforum KM 0, che gode del Patrocinio e del Contributo dell’Assessorato alle Attività Produttive, Lavoro e Litorale di Roma Capitale. Anche quest’anno “Decanter “, il programma radiofonico di Radio2 dedicato all’enogastronomia sarà presente in diretta dalla manifestazione   Nel biglietto (16,00 € domenica-giovedì/ 20,00 € venerdì/25,00 € sabato comprensivo di un carnet di 12 assaggi) è compreso anche un calice da degustazione. (www.vinoforum.net). Vinòforum anche quest’anno sostiene la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica (FFC).    

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati