In Italia

In Italia

Inesauribile simpatia emiliana: qui lo chiamiamo il frizzo

26 Maggio 2010 Fabio Bottonelli
Evviva il “frizzo”! Già dal Vinitaly, nel padiglione dell’Emilia, andava diffondendosi un neologismo-accorciativo, che adesso è esploso come un tormentone a Bologna e dintorni. In gergo, gli addetti ai lavori il vino frizzante, in particolare il Pignoletto, lo chiamano semplicemente così, con una  parola: il frizzo! E in effetti il Padiglione 1 era tutto un’esplosione di bollicine. Nuovi spumanti e frizzanti a iosa, nella regione che della “bolla” in abbinamento con la cucina tipica ha fatto una religione. Rimandi e suggestioni di bollicine ovunque, anche nei packaging, negli allestimenti. Bollicine nuove e vecchie, Malvasia e Lambrusco, Barbera e Pignoletto, Trebbiano e Rebola, ma anche Chardonnay e tanto altro. Bianche e rosse, potenti o leggere. Metodo classico o charmat… E al Cevico si fregano ancora le mani per la Gran Medaglia d’oro con il Pignoletto frizzante, che ha battuto il più blasonato Prosecco. Ma attenzione, non come hanno sparato i giornali locali: “solo” nella categoria frizzanti sotto 2,5 atm, per gli spumanti è ancora un’altra storia!

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati