Mondo

Mondo

Inaugurato a Zurigo il primo Masi Wine Bar

8 Maggio 2014 Civiltà del bere
Apre oggi a Zurigo - al numero 5 di Seefeldstrasse - il primo Masi Wine Bar, luogo d'incontro ideale fra le etichette della celebre azienda veneta e il pubblico dei winelover. Un'inedita Masi Wine Experience integrata da una proposta gastronomica variegata, che spazia dalla tradizione veneta a sapori più speziati. Ma indiscussi protagonisti sono i vini del gruppo, tutti disponibili in lista: dal Valpolicella Classico Bonacosta al Passo Doble argentino, fino al top di gamma, l’Amarone Classico Mazzano della Cantina Privata Boscaini. A TU PER TU CON IL CONSUMATORE - Alla base di tutto c'è il nuovo concetto esperienziale Masi, come spiega Raffaele Boscaini, settima generazione a guida della Cantina: «Non abbiamo semplicemente dato il nostro marchio a un ristorante. Gli abbiamo dato un'anima, fatta degli stessi valori che ispirano la produzione dei nostri vini da oltre due secoli. Vogliamo aprire un nuovo corso fatto appunto di tutte le esperienze, le emozioni e le attività che fanno da contorno al vino, e dare quindi nuovi significati al marchio Masi».

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati