Allegrini e Villa Sandi tra le più belle cantine d’Italia
L’Italia delle meraviglie conquista un altro primato. Due tra le cinque cantine più sbalorditive del mondo sono nel Belpaese, rispettivamente sedi di rappresentanza di Allegrini e Villa Sandi.
Due tra le cinque Cantine più sbalorditive al mondo scelte da Wine Enthusiast si trovano in Italia (anche se non si tratta di vere e proprie Cantine, ma di luoghi di rappresentanza, ndr). Sono la rinascimentale Villa Della Torre Allegrini (Fumane, Verona) e Villa Sandi (Crocetta del Montello, Treviso).
Cantine come meraviglie architettoniche
La prima è stata completata intorno al 1545, acquistata dalla famiglia Allegrini, produttrice di riferimento di Amarone, all’inizio degli anni 2000 e restaurata per dare ospitalità di lusso; i visitatori possono ammirare diverse sfaccettature dello stile rinascimentale italiano, come il cortile con peristilio (ovvero circondato da colonne) che si rifà alle antiche case romane, oppure possono sorseggiare i vini della Valpolicella osservando i quattro camini giganteschi della villa incorniciati dalle fauci di figure distorte, quali mostri marini e leoni. Villa Sandi si trova, invece, nel cuore dell’area del Prosecco ed è uno splendido edificio in stile palladiano risalente al 1622. Oggi la tenuta, a conduzione familiare, è riconosciuta tanto per il suo profondo legame con il territorio quanto per i suoi vini.
Tag: Allegrini, Rassegna stampa internazionale, Villa Sandi, Wine EnthusiastQuesta notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.
© Riproduzione riservata - 17/09/2020