In Italia

In Italia

Il vino siciliano in barca a vela da Palermo a Montecarlo

4 Agosto 2010 Jessica Bordoni
Planeta, Tasca d’Almerita, Guccione, Tenuta delle Terre Nere e Spadafora parteciperanno alla sesta edizione della regata Palermo-Montecarlo, 500 miglia marine, in partenza il prossimo 18 agosto. I vini delle cinque Cantine siciliane, infatti, troveranno posto nella cambusa dello yacht Rolly Go, di proprietà di Guido Falk, che solcherà le coste di Sardegna e Sicilia guidato dallo skipper Davide Besana, ideatore del progetto Vino a Vela. «Come ai vecchi tempi porteremo sul continente un carico di bottiglie pregiate navigando solo a vela, senza consumare energia e senza lasciare traccia del nostro passaggio, al massimo qualche turacciolo», ha spiegato lo stesso Besana. L’arrivo nel Principato è previsto entro il 23 agosto nel molo dello Yacht Club di Monaco, dove finalmente si stapperanno le etichette conservate della stiva, offrendo così ad appassionati ed esperti l’eccellenza della produzione vinicola siciliana.

In Italia

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 26-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati