In Italia

In Italia

Il vino siciliano in barca a vela da Palermo a Montecarlo

4 Agosto 2010 Jessica Bordoni
Planeta, Tasca d’Almerita, Guccione, Tenuta delle Terre Nere e Spadafora parteciperanno alla sesta edizione della regata Palermo-Montecarlo, 500 miglia marine, in partenza il prossimo 18 agosto. I vini delle cinque Cantine siciliane, infatti, troveranno posto nella cambusa dello yacht Rolly Go, di proprietà di Guido Falk, che solcherà le coste di Sardegna e Sicilia guidato dallo skipper Davide Besana, ideatore del progetto Vino a Vela. «Come ai vecchi tempi porteremo sul continente un carico di bottiglie pregiate navigando solo a vela, senza consumare energia e senza lasciare traccia del nostro passaggio, al massimo qualche turacciolo», ha spiegato lo stesso Besana. L’arrivo nel Principato è previsto entro il 23 agosto nel molo dello Yacht Club di Monaco, dove finalmente si stapperanno le etichette conservate della stiva, offrendo così ad appassionati ed esperti l’eccellenza della produzione vinicola siciliana.

In Italia

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati