Mondo

Mondo

Il vino neozelandese “si arma” per conquistare la Cina

7 Febbraio 2013 Anna Rainoldi
La Nuova Zelanda del vino è alla conquista del mercato del Sol Levante. Dopo aver incrementato del 50 per cento il fatturato complessivo legato all’export in Cina, l’ultimo accordo delle aziende vinicole neozelandesi con la New Zealand Trade and Enterprise – l'agenzia governativa per lo sviluppo del commercio internazionale – punta a formare in prima persona i produttori con i workshop mirati del China Business Training (www.prclive.com). EVENTI, SOCIAL MEDIA E VIAGGI STAMPA - Il Wine High Impact Programme (Hip) della New Zealand Trade and Enterprise ha esordito organizzando in Cina sei eventi in sei mesi, accompagnati da un’efficace campagna di comunicazione via social network. La seconda fase del progetto ha coinvolto direttamente giornalisti e professionisti del settore, che hanno visitato le regioni vinicole neozelandesi in tour appositamente organizzati. I WORKSHOP FORMATIVI - Segnata la rotta per il nuovo mercato, i produttori devono navigare seguendo le giuste strategie. Anche stavolta possono contare sul supporto della New Zealand Trade and Enterprise: il China Business Training propone seminari formativi e workshop modellati sulle reali necessità delle aziende (leggi il programma delle lezioni), fornendo gli strumenti necessari per cogliere con successo le opportunità del mercato cinese.

Mondo

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto

Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW

Dal Cartizze al Soave, passando per Pitigliano e il Chianti, con tappe […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati