In Italia

In Italia

Il vino è facile con Villa Crespia e Ais Lombardia

22 Giugno 2010 Jessica Bordoni
Chiara, veloce, efficace: ecco come deve essere la comunicazione enologica, soprattutto se si rivolge a un target giovane, di inesperti da educare a un consumo alcolico consapevole. Così la pensano i responsabili di Villa Crespia dell’arcipelago Muratori e i rappresentanti dell’Ais Lombardia, ideatori di “Il vino è facile”, una simpatica competizione a sfondo vinicolo il cui vincitore sarà decretato sabato 26 giugno ad Adro (Brescia) presso la sede della tenuta franciacortina. Il bando di concorso è riservato ai membri lombardi dell'Ais, dunque a un gruppo di professionisti del settore, chiamati a degustare due bottiglie dell’azienda Muratori e a realizzare un format (video, galleria fotografica, testo in prosa, poesia o altro ancora) che ne spieghi il contenuto, le sensazioni e le emozioni provate all’assaggio… ovviamente nel modo più immediato e comprensibile possibile! Il verdetto è affidato a una giuria di venti ragazzi, diversi per estrazione sociale, cultura, e preparazione scolastica. Uniche caratteristiche in comune: la curiosità e insieme la totale incompetenza sul mondo del vino. Il primo classificato vince un viaggio benessere a Ischia, con accoglienza nella Tenuta Giardini Arimei del gruppo Muratori. «Volevamo stimolarvi e  dimostrarvi come ci si possa consapevolmente avvicinare al vino con semplicità, senza riti speciali. Ascoltando il proprio palato e ricordando che non si beve per provare l’ebbrezza dell’ubriacatura, ma per immergersi nella cultura della nostra tavola e della convivialità». Così hanno spiegato gli organizzatori agli esperti sommelier. Tra pochi giorni vedremo se la provocazione ha dato i suoi frutti.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati