Originata dagli studi e dal lavoro di Edward O. Wilson, il grande scienziato scomparso lo scorso dicembre, la parola “biodiversità” indica la quantità di specie, di geni e di ecosistemi della Terra. Più questa è danneggiata, più ridotta sarà la biodiversità. Ecco perché il termine ha molto a che fare con la salvaguardia del pianeta.
Ogni parola ha una sua origine. Vale per tutto il lessico di cui ci serviamo ogni giorno e di conseguenza anche per un termine, come “biodiversità”, così alla moda oggi e spesso utilizzato, a volte a sproposito, anche in ambito vitivinicolo, agricolo o alimentare.
Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e premium.
Abbonati ora!
€ 20 per un anno
Acquista
Sei sei già abbonato, accedi per continuare a leggere.
Login