In Italia

In Italia

Il Top delle guide vini 2021: è un nuovo inizio per la critica italiana

4 Aprile 2021 Elena Erlicher
Il Top delle guide vini 2021: è un nuovo inizio per la critica italiana

Quest’anno nel Top delle guide vini 2021 “perdiamo” Espresso, che non è presente tra le Guide elaborate per la nostra classifica. Ma probabilmente è un arrivederci dovuto alla pandemia, dato che dovrebbe uscire a primavera. Tra i vini premiati, il Barolo spadroneggia con 44 riconoscimenti entro le 3 citazioni d’eccellenza. Seguono Supertuscan (34), Brunello (18), Amarone (12) e Barbaresco (10).

Scarica la classifica completa

Era da tempo che non si vedevano tante etichette al top, premiate unanimamente da tutte le Guide. Ma nell’anno della pandemia non dovremmo stupirci del fatto che invece abbiamo ben cinque vincitori, e tutti considerati parimenti ai vertici dell’enologia italiana. Ma cosa è accaduto alla critica durante il 2020? La cosa che balza agli occhi è che nella nostra elaborazione ci sono quest’anno 6 Guide, non più 7. Sono state pubblicate, seppur non con le medesime tempistiche delle scorse edizioni, Ais Vitae, Bibenda, Doctor Wine, Gambero Rosso, Slow Wine e Veronelli. E che fine ha fatto Espresso?

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati