Dalle Nostre Rubriche

In Italia

In Italia

Il Top delle guide vini 2021: è un nuovo inizio per la critica italiana

4 Aprile 2021 Elena Erlicher
Il Top delle guide vini 2021: è un nuovo inizio per la critica italiana

Quest’anno nel Top delle guide vini 2021 “perdiamo” Espresso, che non è presente tra le Guide elaborate per la nostra classifica. Ma probabilmente è un arrivederci dovuto alla pandemia, dato che dovrebbe uscire a primavera. Tra i vini premiati, il Barolo spadroneggia con 44 riconoscimenti entro le 3 citazioni d’eccellenza. Seguono Supertuscan (34), Brunello (18), Amarone (12) e Barbaresco (10).

Scarica la classifica completa

Era da tempo che non si vedevano tante etichette al top, premiate unanimamente da tutte le Guide. Ma nell’anno della pandemia non dovremmo stupirci del fatto che invece abbiamo ben cinque vincitori, e tutti considerati parimenti ai vertici dell’enologia italiana. Ma cosa è accaduto alla critica durante il 2020? La cosa che balza agli occhi è che nella nostra elaborazione ci sono quest’anno 6 Guide, non più 7. Sono state pubblicate, seppur non con le medesime tempistiche delle scorse edizioni, Ais Vitae, Bibenda, Doctor Wine, Gambero Rosso, Slow Wine e Veronelli. E che fine ha fatto Espresso?

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati