In Italia

In Italia

Il Relais Riserva di Fizzano fra le Eccellenze Tripadvisor

1 Agosto 2013 Civiltà del bere
Occhi puntati su una delle migliori strutture di accoglienza dell'enoturismo toscano. Tripadvisor ha premiato con il Certificato d'eccellenza 2013 il Relais Riserva di Fizzano dell'azienda vinicola Rocca delle Macìe, nel cuore del Chianti Classico. Le recensioni degli utenti e l'altissimo punteggio attribuito (negli ultimi 12 mesi la struttura ha sempre mantenuto una valutazione superiore a 4 punti su 5) confermano la splendida atmosfera di relax e l'ospitalità curata in ogni dettaglio. Qualità distintive anche sulla vastissima community internazionale di viaggiatori, operativa in 30 diversi Paesi e visitata da milioni di utenti (Tripadvisor conta 50 milioni di visitatori unici ogni mese, e 60 milioni di recensioni). IN VISITA A RISERVA DI FIZZANO - Si tratta di un piccolo borgo medievale del XI secolo, restaurato negli anni Novanta dall'architetto Fabio Zingarelli (fratello di Sergio Zingarelli, alla guida dell'azienda vinicola) con la moglie Lucia Peretti. Il centro si estende sulla cima di un colle fra vigneti e oliveti in prossimità della via Francigena, vicino a San Gimignano e Volterra; oggi si compone di 20 appartamenti immersi nel verde, in sintonia con l'attività produttiva dell'azienda Rocca delle Macìe (di cui si possono acquistare i vini, l'olio e il miele nel punto vendita interno). Il relais è gestito direttamente da Daniela Maccaferri, moglie di Sergio e presidente di Agriturist Toscana, con l'aiuto della figlia Giulia.    

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati