In Italia

In Italia

Il Premio Villa Sandi 2010 vola a Londra

24 Agosto 2010 Jessica Bordoni
Il Premio Villa Sandi vola a Londra, metropoli scelta per la cerimonia di "incoronazione" che tradizionalmente si svolgeva a Crocetta del Montello (Treviso) nella sede aziendale. Il concorso, giunto alla decima edizione e organizzato in collaborazione con l’Associazione italiana sommeliers, si rivolge a sommelier under 29 che hanno già maturato esperienze professionali all’estero o che stanno lavorando in strutture alberghiere e ristorative fuori dai confini nazionali. I trionfatori di quest’anno sono Alessandra Celio, senior assistant restaurant manager al Marcus Wereing Restaurant del Berkely Hotel di Londra, Carlo Ferrigno, food and beverage manager dell’NH Hotel du Grand Sablon di Bruxelles, e Filippo Lanciotti, responsabile della gestione della cantina dell’Hotel Ristorante Anita di Cupra Marittima (Ascoli Piceno), selezionati da una giuria composta da giornalisti enogastronomici di fama mondiale, dal presidente dell’Ais Terenzio Medri e dal presidente di Villa Sandi Giancarlo Moretti Polegato. La cerimonia di premiazione è prevista per il prossimo 20 settembre all’Hotel Ritz di Londra; durante una cena di gala le tre nuove promesse della sommellerie internazionale riceveranno una borsa di studio del valore di 1.550 euro, un attestato e una targa della Maison Villa Sandi.

In Italia

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati