In Italia

In Italia

Un tasting a NYC: Mormoreto secondo solo a Mouton-Rothschild

4 Novembre 2011 Civiltà del bere
Il Mormoreto 2007 del Castello di Nipozzano dei Marchesi de’ Frescobaldi è stato il secondo vino più apprezzato, dopo Chateau Mouton-Rothschild nella degustazione Cabernet & Terroir organizzata a New York dall’Executive Wine Seminars diretto da Robert Millman e Howard Kaplan. Il tasting, rigorosamente alla cieca, si è svolto al ristorante Del Posto di proprietà della famiglia Bastianich ha registrato il tutto esaurito. I partecipanti hanno pagato 195 dollari (senza cena) per degustare 12 diverse varianti di eccellenti Cabernet e cercare di capirne la versatilità di un vitigno capace di adattarsi a suoli e climi molto diversi fra loro. In assaggio c’erano 12 vini provenienti da Bordeaux, dalla Napa Valley e dalla nostra Toscana, tutti annata 2007: Chateau Cos d’Estournel, Chateau Mouton-Rothschild, Chateau Pichon Lalande, Chateau Leoville Las Cases,  Red Rock Terrace di Diamond Creek, Howell Mountain di Dunn, Mondavi Reserve, Cask 23 di Stag’s Leap, Camartina dell’Agricola Querciabella, il Mormoreto del Castello di Nipozzano, Sammarco del Castello dei Rampolla e il Sassicaia della Tenuta san Guido.    

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati