Il Mondial de Bruxelles a Bratislava con 8.200 vini

Il Mondial de Bruxelles a Bratislava con 8.200 vini

Gli occhi del mondo del vino internazionale sono puntati in questo fine settimana su Bratislava per la ventesima edizione del Concours Mondial de Bruxelles, una delle massime competizioni enologiche dei cinque continenti. Da venerdì a domenica, infatti, nella capitale della Slovacchia, prescelta quest’anno quale sede del concorso itinerante a livello europeo dagli organizzatori belgi di Vinopres guidati da Baudouin Havaux e Thomas Costenoble, saranno ben 8.200 i vini provenienti da 50 Paesi che andranno a caccia delle ambite medaglie (gran oro, oro e argento). I campioni di vino saranno valutati da 305 degustatori internazionali (enologi, giornalisti specializzati, sommelier, buyers) suddivisi in commissioni da 5 a 7 membri ciascuna.

Tra le novità di quest'anno la separazione del concorso tra vini e spiriti. Quest'ultimo si svolgerà a Taiwan dal 7 al 9 giugno. Nella foto un'immagine della scorsa edizione in Portogallo

DALL’ITALIA 1.052 CAMPIONI – Numerosa, come sempre, la partecipazione italiana, presente quest’anno con ben 1.052 campioni provenienti da tutte le regioni con ai primi posti Veneto, Sicilia, Toscana e Puglia. Tra i numerosi concorsi enologici che annualmente si svolgono nel mondo, il Mondial de Bruxelles è quello che raccoglie i maggiori consensi da parte delle aziende italiane.

LE NOVITÀ – Tra l’altro in occasione del ventennale gli organizzatori hanno messo sul piatto alcune ghiotte novità. Una di queste riguarda proprio la valorizzazione dei vini medagliati, con degustazioni dedicate in tre importanti rassegne internazionali: Vinexpo a Bordeaux (17 giugno), Megavino a Bruxelles (18-21 ottobre) e Hong Kong International Wine & Spirits Fair (7-9 novembre). Altra importante novità è la separazione del concorso tra vini e spiriti. Dopo tredici anni di vita parallela, il Concours Mondial de Bruxelles degli alcolici avrà una sede diversa. La prossima edizione si terrà dal 7 al 9 giugno nella città di Kaohsiung, nell’isola di Taiwan, uno dei maggiori porti del continente asiatico.

Tag: ,

© Riproduzione riservata - 09/05/2013

Leggi anche ...

Mal di testa da vino rosso? Uno studio rivela il responsabile
Senza confini
Mal di testa da vino rosso? Uno studio rivela il responsabile

Leggi tutto

Planeta, Pasqua e Ca’ del Bosco. Il trionfo italiano ai Wine Star Awards di Wine Enthusiast
Senza confini
Planeta, Pasqua e Ca’ del Bosco. Il trionfo italiano ai Wine Star Awards di Wine Enthusiast

Leggi tutto

Vini del Vecchio e del Nuovo Mondo: una distinzione da superare?
Senza confini
Vini del Vecchio e del Nuovo Mondo: una distinzione da superare?

Leggi tutto