Business

Business

Il mercato Usa è in ripresa. Lo conferma il Wine Market Council

2 Marzo 2011 Elena Erlicher
Buone notizie sul fronte americano. Arrivano dati confortanti sul consumo di vino italiano negli States. E' stato  Piero Antinori a dare questa notizia il 26 febbraio a Miami al South Beach Wine & Food Festival. «La piazza americana conferma, ancora una volta, che la ripresa del mercato del vino è in atto. Quasi un terzo della popolazione adulta, infatti, beve vino. E negli ultimi 10 anni i consumatori abituali sono raddoppiati passando dal 10 al 20%; stabili invece quelli occasionali, fermi al 14%; in calo gli appassionati di birra, scesi dal 33 al 27%, e anche gli astemi, dal 42 al 39%». (Dati 2010 Wine Market Council, associazione americana di ricerca e promozione enologica). Piero Antinori era presente a Miami in veste di presidente dell’Istituto Grandi Marchi, l’associazione che riunisce le 17 firme simbolo del made in Italy enologico, per inaugurare il padiglione dell’Italia di una tra le più importanti manifestazioni Usa dedicate al vino organizzata dalla Southern Wine and Spirits. Il distributore americano attualmente controlla il 51% del mercato enologico della Florida e distribuisce alcolici in ben 38 Stati, per un giro d’affari di oltre 200 milioni di dollari di vino importati (dati 2010). Per l’occasione era presente anche Mel Dick, presidente della Southern Wine and Spirits, Roberto Tagliero del Consolato generale italiano a Miami e Nicola Brighi, presidente del Consorzio Grana Padano, a rappresentare una delle nostre tante eccellenze gastronomiche.

Business

100 anni di StopperVini

L’agenzia svizzera specializzata nella commercializzazione di vini italiani nei mercati di lingua […]

Leggi tutto

Vino nella grande distribuzione: largo a bianchi e spumanti

Nonostante il calo generale di vendite, bianchi e spumanti sono in crescita. […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati