In Italia

In Italia

Il ligure Luigi Piaggesi è il Miglior sommelier Fisar 2010 – Italia Nord Ovest

7 Giugno 2010 Jessica Bordoni
Domenica 6 giugno, in occasione della “Giornata del sommelier Fisar” edizione 2010, è stato eletto il Miglior sommelier Fisar del Nord-ovest d’Italia. Si chiama Luigi Piaggesi ed è membro della delegazione di Varazze (Savona). La premiazione si è svolta nell’incantevole location del Castello di Morsasco (Alessandria), in una grande sala gremita di “fisariani” provenienti da Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna. Dopo il convegno “Uno strumento di comunicazione: la carta dei vini” – moderato dal giornalista della rivista Il Sommelier Roberto Rabachino, con le relazioni dell’assessore all’Agricoltura della provincia di Alessandria Lino Rava, l’enotecaia Monica Moccagatta e il produttore vitivinicolo Walter Massa – ai presenti è stato servito un pranzo preparato dallo chef Claudio Barisone, in abbinamento alle etichette del Podere La Guardia di Morsasco. Intorno alle 15 è cominciata la gara e i partecipanti si sono cimentati in prove tecniche di servizio, domande di cultura enologica e l’immancabile degustazione. Sul podio, oltre al ligure Piaggesi, due sommelier donne: Orietta Ferrari della delegazione di Genova e Maria Pia Gori della delegazione di Alessandria. Tutti e tre prenderanno parte all’elezione del Miglior sommelier d’Italia Fisar 2010, di scena il prossimo ottobre in Veneto.

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati