Mondo

Mondo

Il Lambrusco Donelli parla sempre più cinese

23 Settembre 2010 Jessica Bordoni
Agenda fitta di appuntamenti per Donelli Vini. All’inizio di settembre la Cantina di Gattatico (Reggio Emilia) è stata madrina di alcuni importanti eventi organizzati a Shanghai nel corso dell’Expo 2010. «Siamo una delle 90 imprese emiliano-romagnole che investono direttamente in Cina. Operiamo in questa realtà da più di 10 anni: è un mercato sicuramente non semplice e anche per questo molto stimolante. Riteniamo che i nostri prodotti abbiano tutte le caratteristiche per conquistare il consumatore cinese. Il nostro business si concentra oggi nei grandi centri urbani, come Shanghai e Pechino, ma contiamo di ampliare notevolmente i nostri orizzonti», ha detto Giovanni Giacobazzi, figlio del presidente Antonio ed export manager di Donelli, durante la cena di gala della Regione Emilia Romagna al ristorante Lost Heaven di Shanghai lo scorso 9 settembre. Donelli Vini è anche impegnata nel mondo dello sport: nelle prossime settimane sarà al fianco di due manifestazioni di primo piano quali il FIM Superbike world championship a Imola e i mondiali di pallavolo maschile a Modena. Durante la dodicesima tappa del Campionato di superbike, di scena nel circuito Enzo e Dino Ferrari di Imola il weekend del 24-26 settembre, Donelli fornirà in esclusiva lo spumante per la premiazione sul podio dei tre piloti vincitori: una speciale Jéroboam di Prosecco Spumante Brut, prodotta in pochi esemplari numerati, decorati a mano con il logo della manifestazione. «Questa è per noi una vetrina straordinaria», ha commentato Giovanni Giacobazzi, «perché parliamo di un evento che viene trasmesso in oltre 175 Paesi in tutto il mondo e che può vantare oltre 2 miliardi di telespettatori a stagione». A Modena, invece, in occasione della prima fase dei Campionati mondiali di pallavolo maschile, Donelli metterà a disposizione del comitato organizzatore una selezione delle sue migliori bottiglie di Lambrusco e sarà promotrice di Elevation, un’esposizione di 10 oli su tela dell’artista Weiner Vaccari ispirati al mondo della pallanuoto (le opere, in mostra fino al 10 ottobre  nei locali della Chiesa di San Paolo nel centro di Modena, saranno poi riunite in un esclusivo calendario).

Mondo

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati