In Italia

In Italia

Il Grand Tour dei vini del Vulcano fa tappa a Milano

13 Novembre 2014 Civiltà del bere
La prossima settimana a Milano si preannuncia esplosiva. A partire da lunedì 17 novembre, quando i vini del Vulcano si raccontano al Westin Palace per la seconda tappa dell'Etna Grand Tour. La degustazione itinerante, organizzata dal Consorzio di Tutela dei vini Etna Doc in collaborazione con Ais Milano, comincia alle 15.30 con l'ingresso riservato agli addetti ai lavori. L'evento è aperto al pubblico dalle 18 alle 20.30. UNA NICCHIA IN CRESCITA - Giuseppe Mannino, presidente del Consorzio, ha colto l'occasione per spiegare quali sono le prospettive della Doc: «In poco più di dieci anni i nostri vini hanno compiuto passi enormi. Basti pensare che nel 2002 le aziende imbottigliatrici erano soltanto sei, mentre ora sono circa 80. La superficie vitata, inoltre, cresce in media di 50 ettari all’anno. Sono segnali decisamente incoraggianti, che se sommati al successo sui mercati europei e internazionali, fanno ben comprendere le potenzialità future, pur rimanendo la nostra produzione destinata a una nicchia di mercato e non a grandi numeri». Per partecipare all'evento è necessario registrarsi qui. Maggiori info su: www.etnadoc.com Un altro evento da non perdere a Milano? Il 19 novembre l'Istituto Grandi Marchi festeggia dieci anni con un grande tasting: scopri di più!

In Italia

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati