Dalle Nostre Rubriche

Food

Food

Il godurioso lusso delle ostriche

28 Giugno 2025 Allan Bay
Il godurioso lusso delle ostriche
Con la parola ostrica si indicano varie specie di bivalvi. Per forma si dividono in piatte e lunghe © Alinaskazka - Pexels

La loro fama di cibo d’élite le precede, come altrettanto proverbiale è la difficoltà di apertura. La Francia è il primo produttore e consumatore, in Italia gli appassionati sono in aumento. Le ricette da provare

In linea di massima quando scrivo di cucina mi concentro su storie, tecniche, tendenze, magari ricette e simili, e lascio da parte i miei gusti. Però a volte “mi viene” da parlare di passioni estreme per singoli ingredienti, a prescindere da come il piatto è stato eseguito. Non sono molte. Per esempio, una è la trippa, un’altra sono le lumache, un’altra ancora è il caviale, ma per dire non i tartufi o le aragoste. La prima passione in assoluto però sono le ostriche, che amo perdutamente comunque vengano proposte. Bene, oggi vi parlo di loro.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Food

Viaggio nella materia prima (7): Riccio di mare sapido e intenso

Uniche per gusto e profumi le sue uova sono diventate merce preziosa. […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: l’avvolgente intensità del puzzone di Moena

Dop dal 1993, si produce in 26 comuni trentini e due altoatesini. […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati