La loro fama di cibo d’élite le precede, come altrettanto proverbiale è la difficoltà di apertura. La Francia è il primo produttore e consumatore, in Italia gli appassionati sono in aumento. Le ricette da provare
In linea di massima quando scrivo di cucina mi concentro su storie, tecniche, tendenze, magari ricette e simili, e lascio da parte i miei gusti. Però a volte “mi viene” da parlare di passioni estreme per singoli ingredienti, a prescindere da come il piatto è stato eseguito. Non sono molte. Per esempio, una è la trippa, un’altra sono le lumache, un’altra ancora è il caviale, ma per dire non i tartufi o le aragoste. La prima passione in assoluto però sono le ostriche, che amo perdutamente comunque vengano proposte. Bene, oggi vi parlo di loro.
Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium